Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
PRIMITIVI NEL SUOLO, Tavola 1 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=16 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 04/02/2009, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | PRIMITIVI NEL SUOLO, Tavola 1 |
In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi. ![]() Nel suolo vivono alcuni piccoli Insetti molto primitivi. In basso, di colore biancastro, vediamo due Dipluri, entrambi ciechi: quello a sinistra è un Campodeide e si nutre di vegetali in decomposizione; quello a destra è uno Japigide, un predatore che afferra le vittime con la “pinza” presente all’apice dell’addome. Il piccolo Proturo sulla destra non possiede occhi, e nemmeno antenne. I Collemboli sono molto numerosi e spesso molto più piccoli di quello raffigurato al centro della tavola. Alcuni possono vivere sulle piante, come lo Sminturide. Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 08/02/2009, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PRIMITIVI NEL SUOLO, Tavola 1 |
Se avete un quarto d'ora a disposizione per navigare sul web, vi consiglio di visitare questo sito sui Collemboli, con foto ad alta risoluzione veramente uniche: vi si aprirà un nuovo mondo ![]() Questo il sito: ![]() cliccare sull'immagine per accedere al sito E questo un esempio delle immagini che vi potrete osservare: Se cliccate sull'immagine la vedrete alle sue dimensioni massime ![]() P.S. - Mi accorgo che è permesso riprodurre le immagini se non sono utilizzate a fini commerciali. Perciò ne ripropongo qui una (ridotta): ![]() Anurida maritima (Collembola, Neanuridae) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |