Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

CICALE E CICALINE, Tavola 14
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=32
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 05/02/2009, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  CICALE E CICALINE, Tavola 14

In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi.

Immagine

Cicale e Cicaline sono i Rincoti Omotteri più appariscenti. Le Cicale sono le più grandi e sono notissime per il loro canto. Le loro ninfe vivono nel suolo pungendo radici. Molto più varie sono le Cicaline, alcune sono piccole solo alcuni millimetri, altre sono molto caratteristiche. Sul rametto in basso vediamo la Cicalina bufalo, così chiamata per lo strano torace rialzato; sul rametto a sinistra alcune Metcalfe con i bianchi residui cerosi lasciati dalle neanidi. Le ultime due specie sono arrivate per sbaglio in Europa provenendo dal nord America.


Roberto Immagine

Autore:  Livio [ 07/02/2009, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Con un po' di pudore, rispondendo alla giusta sollecitazione di Roberto, ho raccimolato alcune fotografie che ebbi modo di fare ad uno sfarfallamento di Cicala.
Siamo verso il 10 luglio 2004, in un villaggio turistico di Roseto degli Abruzzi.
Mi raccomando: non sparate sul fotografo! :(
A dopo per il commento.
Bye,
Livio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Hemerobius [ 07/02/2009, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Volete approfondire? O semplicemente siete curiosi di ascoltare il canto di tutte le cicale europee?
Allora vi propongo un bellissimo sito bilingue inglese e ... sloveno :? !
Lo cura un simpaticissimo collega in pensione Matija Gogala.

SONGS OF EUROPEAN SINGING CICADAS / NAPEVI EVROPSKIH ŠKRŽADOV



Roberto :to:

Autore:  Livio [ 07/02/2009, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Semplicemente ... F A N T A S T I C O !!!

Autore:  Bud the Bug [ 07/02/2009, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

:hp: Rimango sempre più stupefatto!!!

Autore:  Hemerobius [ 07/02/2009, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Immagine
Cliccare sull'immagine


Un sito con foto veramente splendide di cicale e cicaline nordamericane. Fra l'altro questo gruppo di insetti in nordamerica ha veramente delle specie di straordinarie bellezza.

PS: non preoccupatevi se nella figura c'è una libellula, il link è proprio alle cicale e cicaline.


Roberto :to:

Autore:  halobates [ 08/02/2009, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Cita:
(Hemerobius,31/1/2009, 10:37)
Immagine
Cliccare sull'immagine


Un sito con foto veramente splendide di cicale e cicaline nordamericane. Fra l'altro questo gruppo di insetti in nordamerica ha veramente delle specie di straordinarie bellezza.

PS: non preoccupatevi se nella figura c'è una libellula, il link è proprio alle cicale e cicaline.


Roberto :to:

Questo è un colpo basso......Roberto :o: mi hai invitato a nozze....molte grazie.

Per Livio: hai documentato lo sfarfallamento di una Cicada orni bellissima sequenza si potrebbe inserire nella sezione degli Homoptera credo.

Ciao a tutti.....ragazzi :to:

Danilo

Autore:  soken [ 06/07/2009, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Bel documento fotografico ! :ok:

Autore:  soken [ 07/07/2009, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Queste sono due Cicaline comuni in accoppiamento, molto piccole e grandi saltatrici.

Allegati:
Philaenus spumarius (Linnaeus 1758)
Conosanus sp..jpg


Autore:  soken [ 07/07/2009, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Anche queste (in accoppiamento) sono delle Cicaline molto comuni ma molto piu' appariscenti a causa dei loro colori sgargianti..

Allegati:
Cercopis sanguinolenta (Scopoli, 1763)
Cercopis sp..jpg


Autore:  halobates [ 07/07/2009, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

soken ha scritto:
Queste sono due Cicaline comuni in accoppiamento, molto piccole e grandi saltatrici.


Ciao Vittorio....bella foto. Si vede che con la macchina fotografica ci sai fare bene :( al contrario di me che sono una schiappa assoluta.

Non prendermi per un guastafeste ma hanno l'aria di essere della famiglia Aphrophoridae e precisamente delle "sputacchine" Philaenus spumarius....non si osservano dalla foto gli arti...dove vi è un carattere discriminante ma il profilo generale mi porta a pensare ad esse.

Hai qualche altro scatto ?

:hi:

Autore:  soken [ 07/07/2009, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CICALE E CICALINE, Tavola 14

Altre non ne ho, comunque mi fido su Philaenus spumarius :bln:
Grazie tante Danilo :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/