Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

PSILLE E TRIPIDI, Tavola 16
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=35
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 05/02/2009, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  PSILLE E TRIPIDI, Tavola 16

In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi.

Immagine

Le Psille sono un altro gruppo di piccoli Rincoti Omotteri che causano danni alle piante. La specie raffigurata, la Psilla dell’olivo, in realtà non è così pericolosa. È caratterizzata dalla produzione di cera biancastra fra cui si nascondono le neanidi. I Tripidi, o Tisanotteri, sono piccoli insetti quasi invisibili dalla forma allungata che, pur non essendo Rincoti, pungono le piante. Il Tripide dell’olivo causa curiose deformazioni come quelle alla foglia disegnata al centro della tavola. Qualche altra specie è molto dannosa alle coltivazioni.


Roberto Immagine

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/