Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
CRISOPE ED EMEROBI, Tavola 18 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=37 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 05/02/2009, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | CRISOPE ED EMEROBI, Tavola 18 |
In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi. ![]() Tutti i Neurotteri, gruppo a cui appartengono le Crisope e gli Emerobi, sono predatori sia come larve che, quasi sempre, come adulti. Questi Insetti possono essere molto utili in agricoltura perché si nutrono dei piccoli Rincoti Omotteri così dannosi alle piante. In basso a sinistra vediamo le caratteristiche uova della Crisopa, sorrette da un filo di seta, la larva è quella in alto a sinistra, l’adulto è in volo. La larva dell’Emerobio è invece a destra, l’adulto è posato sul rametto al centro. Questi Insetti hanno cicli di sviluppo piuttosto rapidi. Roberto ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 25/07/2009, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CRISOPE ED EMEROBI, Tavola 18 |
Le belle foto di Vittorio mostrano (oltre all'uovo sgusciato di Crisopide) una larva "nuda" del genere Chrysoperla e due immagini di una larva porta-fardello di Dichochrysa. Sono quindi due Crisope diverse allo stadio larvale anche se gli adulti sono invece molto simili. Piccolissimi particolari morfologici possono permettere ad un entomologo "specialista" di dire che l'adulto fotografato da Vittorio è anch'esso una Chrysoperla, una Crisopa quindi che ha larve "nude" come la prima fotografata. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 25/07/2009, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CRISOPE ED EMEROBI, Tavola 18 |
Grazie Roberto per le correzioni. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 25/07/2009, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CRISOPE ED EMEROBI, Tavola 18 |
Precisazioni ... non correzioni! Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |