Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
CRISOMELE, CERAMBICI E PUNTERUOLI, Tavola 25 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=44 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 05/02/2009, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | CRISOMELE, CERAMBICI E PUNTERUOLI, Tavola 25 |
In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi. ![]() Fra i Coleotteri che si nutrono di vegetali ci sono tre gruppi particolarmente importanti per il numero di specie e per i danni che possono provocare a campi e boschi. I Cerambici dalle lunghe "corna" hanno larve che scavano nel legno. I Punteruoli, o Curculionidi, dal capo curiosamente allungato (a sinistra), possono attaccare qualsiasi parte di una pianta. Questo del pioppo ha larve (in alto a destra) che si nutrono di legno. Le Crisomele, spesso molto colorate come quella del pioppo (in basso adulto e uova), sono più comuni sulle foglie. Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 08/02/2009, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CRISOMELE, CERAMBICI E PUNTERUOLI, Tavola 25 |
Fra i Cerambicidi, come fra tutte le famiglie di coleotteri e, più in generale, di insetti, accanto alle specie dannose per l'uomo e per le sue colture ve ne sono altre innocue o assai utili. Alcune specie poi sono oggi seriamente minacciate per la scomparsa o il degrado degli ambienti in cui vivono e si riproducono. Fra i Cerambicidi merita particolare attenzione la Rosalia alpina (Linnaeus, 1758), uno dei più bei coleotteri della fauna europea. La Rosalia alpina è una specie protetta e minacciata in gran parte del suo areale dallo sconvolgimento del suo habitat naturale. Ecco il maschio, più slanciato e dalle lunghe antenne: ![]() CROAZIA - Laghi di Plitvice, 5 luglio 2008 E la femmina, più larga e corpulenta, con le antenne leggermente più corte ![]() SICILIA - Monti Nebrodi, estate 2007 Se volete saperne di più ed assistere all'emozionante spettacolo dell'uscita all'aperto dal foro di un vecchio ceppo di faggio di una femmina appena schiusa, potete dare un'occhiata qui. ![]() |
Autore: | soken [ 05/07/2009, 21:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: CRISOMELE, CERAMBICI E PUNTERUOLI, Tavola 25 | ||
Queste invece sono due Crisomele.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |