Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Osmylus multiguttatus (McLachlan, 1870) - Osmylidae - Turchia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=21&t=8944
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 04/07/2010, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Osmylus multiguttatus (McLachlan, 1870) - Osmylidae - Turchia

Vedi Dilar. Turchia centro orientale, Kurdistan, Erzincan, passo a nord di Pülümür, m. 1800 circa, 27.VI.2010, leg. G. Sama
Si capisce cos'é ?
Turchia 2010_Neurottero_622.jpg


Autore:  Hemerobius [ 04/07/2010, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

:lov3:

:lov3:

Un Osmylus forse il punctatissimus dovrei controllare. C'era un fiumiciattolo nella vicinanze?
Non è che lo avete anche preso :p ?

Roberto :to:

Autore:  Isotomus [ 04/07/2010, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

Si, c'era un torrente. Certo, li ho anche presi (pensandovi) e alcuni sono finiti anche in trappole aeree per Cerambycidae. Ma li ho uccisi (i primi) in etere e trattati (tutti) come i coleotteri (sorry). Non credo, tuttavia, che siano particolarmente delicati. :oops:

Autore:  Dilar [ 04/07/2010, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

:mrgreen: Hemerobius ha fatto un minestrone :gh: tra O.multiguttatus McLachlan, 1870 e O.elegantissimus Kozhantshikov, 1951, il caldo!!

Vado a memoria (ho il testo a casa :cry: ) ma dovrebbe trattarsi del primo!!

Bellissimo!!!

Autore:  Hemerobius [ 04/07/2010, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

Dilar ha scritto:
:mrgreen: Hemerobius ha fatto un minestrone :gh: tra O.multiguttatus McLachlan, 1870 e O.elegantissimus Kozhantshikov, 1951, il caldo!!

Vado a memoria (ho il testo a casa :cry: ) ma dovrebbe trattarsi del primo!!

Bellissimo!!!
Non è il caldo, è che il mio testo ce l'ha Davide (oh guarda, :P ). Lo vorrò vedere alla mia età come andrà a memoria ... anche perché già adesso si ricorda solo i nomi dei Neurotteri :gh: !

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 04/07/2010, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

Ah! Quel testo! Mi riferivo ad un altro!!

Comunque in Turchia vi sono ben 4 specie, non serve aspettare domani...

O.fulvicephalus Scopoli
O.multiguttatus McLachlan
O.cilicicus Krüger
O.elegantissimus Kozhantshikov

Ma questo dovrebbe proprio essere O.multiguttatus!

Autore:  Hemerobius [ 04/07/2010, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

La mia memoria non è poi così malmessa, il significato del nome era lo stesso :mrgreen: !

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 14/07/2010, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spedizione entomologica friulano romagnola - Turchia 2010

Hemerobius ha scritto:
La mia memoria non è poi così malmessa, il significato del nome era lo stesso :mrgreen: !

Roberto :to:


Neppure la mia, infatti confermo l'identificazione: Osmylus multiguttatus McLachlan

Autore:  Isotomus [ 14/07/2010, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmylus multiguttatus (McLachlan, 1870) - Osmylidae - Turchia

Rinnovando i miei ringraziamenti a entrambi, confermo che i quattro esemplari di questa specie furono catturati sulle infiorescenze di una grossa ombrellifera a fiori gialli (un paio di metri di altezza) nel fitto intrico di erbe che contornava un torrente ombreggiatio da salici. Fra le erbe anche un'ortica di cui non conosco il nome, ma di cui porto ancora un forte e, per il momento, indelebile, ricordo. :x

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/