Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=223&t=41803
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 03/01/2013, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Splendido sito per gli amanti delle formiche: si riesce a capire poco (è in giapponese), ma vi sono fotografie davvero notevoli di formiche incredibili.....e di vari ospiti mirmecofili (tra cui pselafidi), ancora più incredibili.
Il tutto è inoltre arricchito da alcuni foto-reportage di spedizioni entomologiche.
Insomma, da visionare almeno una volta ;)

http://blog.livedoor.jp/antroom/

Autore:  Daniele Sechi [ 03/01/2013, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Fantastico, ce n'è per tutti i gusti, e che foto! :o

Autore:  hypotyphlus [ 03/01/2013, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Loriscola ha scritto:
Insomma, da visionare almeno una volta ;)

:ok: :ok: :ok:

Autore:  f.izzillo [ 03/01/2013, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Loriscola ha scritto:
Splendido sito per gli amanti delle formiche: si riesce a capire poco (è in giapponese), ma vi sono fotografie davvero notevoli di formiche incredibili.....e di vari ospiti mirmecofili (tra cui pselafidi), ancora più incredibili.
Il tutto è inoltre arricchito da alcuni foto-reportage di spedizioni entomologiche.
Insomma, da visionare almeno una volta ;)

http://blog.livedoor.jp/antroom/


...e qual'è il problema! :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 03/01/2013, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Col traduttore si capisce abbastanza.

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/01/2013, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Immagini e soprattutto soggetti strepitosi!! :o

Ma... Il coleottero nella foto centrale di destra:
http://livedoor.blogimg.jp/antroom/imgs/e/6/e6ea7bc4.jpg

E' un isteride? E' davvero bellissimo! :shock:

:hi:

Autore:  Andricus [ 04/01/2013, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Sito bellissimo :o

Autore:  Julodis [ 04/01/2013, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Sito bellissimo e con foto sensazionali!

Avete visto che c'è pure la versione verde dell'Izzillo con retino? Guardate bene, subito prima del carabo di plastica.

Autore:  Pactolinus [ 06/01/2013, 3:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Daniele Maccapani ha scritto:
Immagini e soprattutto soggetti strepitosi!! :o

Ma... Il coleottero nella foto centrale di destra:
http://livedoor.blogimg.jp/antroom/imgs/e/6/e6ea7bc4.jpg

E' un isteride? E' davvero bellissimo! :shock:

:hi:

....Sembrerebbe....non so assolutamente che genere sia!
Comunque....semplicemente stupendo! I suoi colori riproducono quelli delle formiche ospiti!

:hi:

Autore:  Julodis [ 08/01/2013, 2:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Pactolinus ha scritto:
....Sembrerebbe....non so assolutamente che genere sia!
Comunque....semplicemente stupendo! I suoi colori riproducono quelli delle formiche ospiti!

Puoi trovare le foto di quell'Histeridae, più grandi, qui. Oltre ad altri stranissimi coleotteri. Per limitare il campo, è una specie peruviana, e la formica è Eciton burchellii

Autore:  Pactolinus [ 11/01/2013, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sito per gli amanti delle formiche...e dei loro ospiti !

Provando a ingrandire, schiarire e mettere a fuoco e grazie anche alle altre foto, segnalate da Maurizio, si riesce a vedere bene lo scapo antennale e la forma delle zampe, quindi sicuramente Haeteriinae
A questo punto, ho scritto all'amico Tomas Lackner, sperando che mi potesse dire qualcosa di più e mi ha risposto che si tratta di

Gen. Colonides Schmidt, 1889
Histeridae, Haeteriinae, Haeteriini (Group B)


Si tratta di un genere con quattro specie, di cui una divisa in due sottospecie, distribuite complessivamente in Brazil, French Guyana, Guyana, Costa Rica, Paraguay, Argentina e Paranà (Brazil).
Se riesco a trovare un po' di bibliografia, forse si potrebbe anche provare a tentare di determinarlo...! :mrgreen:

Comunque, se qualcuno va da quelle parti.......!!! :gh: :lol: :gh:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/