Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Proctotrupoideo - Toscana, Isola d'Elba
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=23&t=11748
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 10/09/2010, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Proctotrupoideo - Toscana, Isola d'Elba

07.IX.2010 - Capoliveri (LI) - Piano di Mola - Sfalcio su incolto.

Sarei più che soddisfatto se si potesse arrivare anche solo alla Famiglia!
Boh!!6.JPG


Autore:  Eopteryx [ 10/09/2010, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Ho come l'impressione che questi animaletti debbano rimanere in alcool... :dead: :lol:

Autore:  FORBIX [ 10/09/2010, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Hai senz'altro ragione Filippo, ma il mio è anche un problema di spazio....ho già occupato un armadio e se comincio a fare una micro-provetta per ogni "imenotterino" sotto i 2-3mm.....tempo 3 o 4 mesi e mi cacciano fuori di casa!! :cry: :cry: :cry:

Autore:  mauriziomei [ 10/09/2010, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Vedo che stai migliorando nell'uso dei cartellini triangolari (dico sul serio)...Il Diapriidide era quasi perfetto, questo meno (sembra preso con la carta moschicida, a questo credo si riferiva Eopteryx...)! Un imenotterino così piccolo basta toccarlo sul lato del torace con la punta del cartellino appena sporca di colla ed è preparato... meno colla c'è e meglio è, basta solo un po' di pratica...
Ciao!
Maurizio

P.S. non ce l'ho mica con te! Sei uno dei pochi che cerca di preparare gli imenotteri come si deve, cerco di incoraggiarti... :D !

Autore:  FORBIX [ 10/09/2010, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

mauriziomei ha scritto:
.....(sembra preso con la carta moschicida...)!
:lol1: :lol1: :lol1:


mauriziomei ha scritto:
P.S....... cerco di incoraggiarti... :D !


Grazie mille Maurizio, cerco di fare del mio meglio...ma non sempre ci riesco! :oooner: :oooner:

Vedrai che proverò a migliorare....ma questo esemplare è pressochè "invisibile"!!

Autore:  Hemerobius [ 10/09/2010, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Proctotrupoidea Ceraphronidae ?
o giù di lì!

Roberto :to:

Autore:  Eopteryx [ 10/09/2010, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Hemerobius ha scritto:
Proctotrupoidea Ceraphronidae ?
o giù di lì!

Roberto :to:


Speravo nel tuo intervento Roberto. Anche secondo me è un Proctotrupoideo, ma pensavo a qualche altro Diapriidae... ??

In compenso ho trovato questo sito con delle bellissime immagini

Pippo

Autore:  FORBIX [ 11/09/2010, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Avevo trovato anche io quel sito ed a dire la verità mi ero anche inoltrato nell'uso di qualche chiave (molto ben fatte, a mio modo di vedere)....ma mi sono accorto che senza binoculare...non se ne fa nulla!!
A breve dovrebbe arrivare....ed allora molto cambierà e riuscirò a postare anche qualche dettaglio utile per il riconoscimento (spreriamo almeno a livello di Genere) dei miei adorati "micro-imenotteri"!
Imenotterologi!!!!!!....preparatevi a sopportarmi! :gun: :gun:

Autore:  marco paglialunga [ 11/09/2010, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

mauriziomei ha scritto:
Vedo che stai migliorando nell'uso dei cartellini triangolari (dico sul serio)...Il Diapriidide era quasi perfetto, questo meno (sembra preso con la carta moschicida, a questo credo si riferiva Eopteryx...)! Un imenotterino così piccolo basta toccarlo sul lato del torace con la punta del cartellino appena sporca di colla ed è preparato... meno colla c'è e meglio è, basta solo un po' di pratica...
Ciao!
Maurizio

P.S. non ce l'ho mica con te! Sei uno dei pochi che cerca di preparare gli imenotteri come si deve, cerco di incoraggiarti... :D !


Non è per infierire sulla preparazione di Forbix,se l'animalino è sui 2 mm io non sarei riuscito a fare di meglio,ma la testolina non va a dx?
Bellissime le antennine tricotiche!!

Autore:  FORBIX [ 11/09/2010, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microimenottero da ID (B) - Toscana, Isola d'Elba

Ma quale "infierire" Marco!!
Per me sono tutte indicazioni utilissime delle quali faccio senz'altro tesoro.
Se il "capino" deve stare a destra, da ora in poi starà a destra, contaci!
Grazie ancora.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/