Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
cf. Baeus sp. - Hymenoptera, Scelionidae. Sasso Marconi (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=23&t=6212 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 24/03/2010, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | cf. Baeus sp. - Hymenoptera, Scelionidae. Sasso Marconi (BO) |
...questa sera sono andato a visionare i setacci dove ho messo "ad asciugare" un po' di materiale preso a Palazzo Rossi; in particolare, guardando nella bacinella dei detriti raccolti tra la paglia marcescente di un "balino" abbandonato, ho visto....anzi mi è parso di vedere un puntino strano. Mi sono detto: "lo prendo, sarà un acaro"...ed invece no. A me sembra un coleottero, ma onestamente potrebbe essere qualsiasi cosa. Voi che dite ? Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 24.III.2010 Lunghezza: 0,5 mm. ....ma forse meno (non sono riuscito a misurarlo decentemente) |
Autore: | Tenebrio [ 24/03/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
![]() ![]() Piero |
Autore: | Loriscola [ 24/03/2010, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
non credo, io ho gli occhi azzurri ! ![]() Comunque una bestiola così minuscola chiaramente attera, ma provvista di simili occhi ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/03/2010, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Mi sbaglierò, ma per me è un Imenottero: Loris, ma li trovi tutti tu ![]() |
Autore: | Apoderus [ 24/03/2010, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Forse dopo aver trovato una nuova specie, hai trovato un nuovo ordine ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/03/2010, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Ho trovato qualcosa che ci somiglia ![]() Hymenoptera, Scelionidae |
Autore: | Hemerobius [ 24/03/2010, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Imenottero con elitre ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 24/03/2010, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Caro Marcello, non volevo confessarlo, ma alla fine ho avuto anche io un sospetto sugli imenotteri....e la tua immagine è la cosa più rassomigliante che ho visto, sino ad ora. ![]() Certo che un imenottero privo di ali e che si "veste" da coleottero, proprio non me lo aspettavo ![]() ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 24/03/2010, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Bellissimo ! |
Autore: | Velvet Ant [ 24/03/2010, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
Possiamo ulteriormente restringere il campo. Si tratta di una femmina, probabilmente del genere Baeus ! |
Autore: | Loriscola [ 24/03/2010, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
...se non è lei, ci manca veramente poco, bravissimo !! In italia sono citate due specie: Baeus castaneus Kieffer, 1908 (N, S) Baeus seminulum Haliday, 1833 (Si) ...e salvo sorprese, propenderei per la prima. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/03/2010, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enormemente minuscolo - Sasso Marconi (BO) |
A quanto pare, i rappresentanti di questo genere risultano più frequentemente infeudati a uova di Aracnidi. |
Autore: | Loriscola [ 25/03/2010, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Baeus sp. - Hymenoptera, Scelionidae. Sasso Marconi (BO) |
Sì, ho letto che sono endoparassiti nelle ooteche di alcuni ragni lupo (almeno nelle Americhe). Ho guardato sulla fauna europea e temo che non siano affidabili le mie conclusioni. il castaneus è noto di danimarca ed italia....improbabile il seminulum di germania, danimarca, ucraina....e di Sicilia (ma non è citato) Le altre due specie europee sono limitate alla sola ucraina. Una bestiola che riesce ancora a meravigliarci, non c'è che dire ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 25/03/2010, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Baeus sp. - Hymenoptera, Scelionidae. Sasso Marconi (BO) |
Ascoltando attentamente gli si sente dire "Telefono...casa!". Non credevo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |