| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Icneumonidi ? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=23&t=9764 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2010, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Icneumonidi ? |
Questi Filippo ti interessano tutti ? Scusate per la foto non proprio a fuoco ma l'ho fatta in fretta perchè devo scappare. |
|
| Autore: | gomphus [ 25/07/2010, 19:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Icneumonidi ? |
per quel poco che ci capisco provo a ...a sx in basso e a dx in alto, Ichneumonidae gli altri 3, in linea da quello in alto a sx a quello in basso a dx, Gasteruptionidae giusto ?
|
|
| Autore: | Andricus [ 25/07/2010, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Icneumonidi ? |
Credo che anche l'esemplare in basso a sinistra sia Gasteruptiidae: se ci fai caso il gastro è attaccato vicino alla sommità del propodeo. |
|
| Autore: | Eopteryx [ 25/07/2010, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Icneumonidi ? |
Quello in alto è l'unico icneumonide, sottofamiglia Ichneumoninae, forse un maschio di Diphyus amatorius. I quattro in basso sono Gastruption sp. anche se quella femmina in basso a sinistra non l'ho mai vista. Se nessuno li studia, mi interessano anche quelli. A presto, Pippo ![]() Correzione: mi accodo a quello che ha scritto Maurizio/gomphus. Quello in basso a sinistra, pensandoci bene, non mi convince molto come Gastruptidae...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|