Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Onthophagus gruppo ovatus spagnolo...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=24&t=1464
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 09/08/2009, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophagus gruppo ovatus spagnolo...

Trovato il 21-VII-09 a Igeldo (San Sebastian) nel campeggio.
Però in mattinata ne avevo trovati molti altri simili in sterco di cavallo nel campo vicino.

E' un Onthophagus?? :oops: :no1:
Se servono particolari chiedete che mi ci applico! :D

IMGP7530.jpg


IMGP7535.jpg


IMGP7531.jpg



Ciao :)

Autore:  Mauro [ 09/08/2009, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coprofago Spagnolo...

Direi Onthopagus ovatus Linnaeus 1767, ma è da un po' che non seguo i cambiamenti sistematici, per quanto ne so' potrebbe aver cambiato nome o essere stato diviso in diverse specie e/o sottospecie :? , aspettiamo qualche conferma.

Autore:  StagBeetle [ 09/08/2009, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coprofago Spagnolo...

Non pensavo fosse così semplice! :oops:

Grazie mille!!!!! :D :D :D

Autore:  Tenebrio [ 10/08/2009, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Onthophagus spagnolo...

Ehm, forse non è così semplice. Il gruppo di Onthophagus ovatus comprende in Spagna almeno quattro specie, tutte molto simili tra loro: O. ovatus (Linné, 1767), O. grossepunctatus Reitter, 1905, O. joannae Goljan, 1953, O. ruficapillus Brullé, 1832.
Distinguerle dalle foto è un'impresa anche per chi "mastica" stercorari ogni giorno ( :sick: che schifo!)

Autore:  StagBeetle [ 10/08/2009, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Onthophagus spagnolo...

Devo provare a fotografare qualcosa in particolare, o lo tengo come gruppo ovatus??

Ciao :)

Autore:  Tenebrio [ 10/08/2009, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Onthophagus spagnolo...

Ci vuole uno "tosto", che conosce bene queste bestie

Autore:  manchur [ 19/08/2009, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus gruppo ovatus spagnolo...

In attesa del tosto.........
Ruficapillus lo escluderei per la forma del clipeo e per l'assenza di tacche rossastre all'apice delle elitre (spesso presenti).
La forma anteriore del pronoto e l'assenza di riflessi verdastri dovrebbero escludere joannae.
Grossepunctatus è più lucido, vive preferibilmente più in quota rispetto a dove lo hai trovato ed è decisamente più raro rispetto ad ovatus che, di converso è più abbondante.
Opterei quindi per quest'ultimo o in alternativa per joannae.
Servirebbero immagini più nitide e ravvicinate di clipeo e pronoto, preferibilmente allo stereomicroscopio.
:hi: :hi:

Autore:  dorbodervus [ 15/10/2009, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus gruppo ovatus spagnolo...

Ciao a tutti,
non che io sia "uno tosto" ma mi sentirei di ridurre la scelta a due specie: joannae e ovatus. Questo perché il ruficapillus presenta le guance evidentemente bilobate (cosa che lo distingue dalle altre tre specie), mentre il grossepunctatus deve il suo nome, immagino, alla puntinatura sulle interstrie elitrali veramente grossa rispetto a quella delle alter specie e che non lascia dubbi.
Purtroppo il dilemma delle due specie rimanenti è risolvibile esclusivamente con l'esame edeagale. Lo so perché proprio di recente sono incorso in questo dilemma risolto solo in questa maniera. Alcuni autori hanno provato ad elencare alcune differenze tra le due specie ma la morfologia così variabile e i caratteri descritti così minuscoli da non poter essere presi come prova schiacciante dell'appartenenza a questa o quella specie. Le quattro specie sono presenti anche in Italia assieme a due altri Onthophagus molto piccoli: O. furcatus e O. baraudi , ma che presentano caratteri assai evidenti che li distinguono abbastanza bene.
Alberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/