Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=24&t=46656
Pagina 1 di 2

Autore:  FORBIX [ 06/08/2013, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Era ora che inserissi qualche bestiolina, altrimenti la mia collaborazione al forum potrebbe sembrare poco "fattiva". :dead:
Comunque, aspettavo di incontrare qualche bestiola insolita e, qualche settimana fa, grazie sempre al "magico ombrello-Apoderus"!!!! :lov2: .....battendo una pianta di Edera, mi è saltata giù questa strana bestiola. :gh: :gh:
La specie è già presente sul forum, ma sono tutte femmine!! :lol:
Credo invece che la bellezza in questo genere, risieda proprio nei palpi dei maschi!!! :hp: :hp:
Spero gradiate. :lov2: :lov2:

Lymexylon navale 1.JPG

Lymexylon navale 2.JPG

Lymexylon navale 3.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 06/08/2013, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Molto bello, assolutamente particolare :birra: : quanto è lungo? 15/20 mm?

Autore:  Daniele Sechi [ 06/08/2013, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Mi hai battuto sul tempo Leo! I miei esemplari però hanno 6 zampe :D

Autore:  Andrea Pergine [ 06/08/2013, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

:ok: BELLOOOOO veramente! :shock: :shock:

:birra: Grazie Leonardo :lov2:

Autore:  Alessio89 [ 06/08/2013, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Gradiamo, gradiamo :o . Gran bella bestiola, mi piacerebbe trovarla un giorno.

Autore:  Julodis [ 06/08/2013, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Ecco una di quelle bestie strane che ancora non mi sono capitate, e che non saprei nemmeno come cercare.

Le antenne sono veramente particolari. Quasi barocche!

Autore:  Daniele Sechi [ 06/08/2013, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Maurizio, ti dico come li ho trovati in Alto Adige: in due abeti vicini, apparentemente uguali a molti altri della zona, svolazzavano i maschi; probabilmente sui rami alti stavano posate le femmine. Erano attivi nelle ore calde e nella parte esposta al sole. Hanno un volo curioso, stanno quasi in verticale durante il volo (come alcuni cerambicidi). Nonostante non avessi il retino (ero in un parco giochi per bambini) e gli esemplari volavano per lo più troppo in alto, ogni tanto qualcuno scendeva a portata di mano così ne ho preso una serietta tra cui anche una femmina. Nessuna attività invece negli alberi vicini o nelle cataste della zona. La situazione si è protratta per almeno 2 giorni.
Se ti interessa te ne metto da parte un esemplare. :)

Autore:  Daniele Sechi [ 06/08/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Julodis ha scritto:
Le antenne sono veramente particolari. Quasi barocche!


Sono i palpi ;)

Autore:  Julodis [ 06/08/2013, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Lapsus!

Autore:  giuseppe55 [ 06/08/2013, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

BRAVO Leonardo :ok:

Ciao
Giuseppe

Autore:  f.izzillo [ 06/08/2013, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Complimenti Leonà, bella bestia! (e complimenti anche a Daniele!)

Autore:  marco paglialunga [ 07/08/2013, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

GRANDE LEO!! :shock: :shock: :shock:
Hoi tetù che bestioline stai tirando fori!! :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 07/08/2013, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Daniele Sechi ha scritto:
Se ti interessa te ne metto da parte un esemplare. :)

Mica mi farebbe schifo!
L'unico Lymexylonidae che ho, mi pare venga dal SE asiatico!

Autore:  Daniele Sechi [ 08/08/2013, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Julodis ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Se ti interessa te ne metto da parte un esemplare. :)

Mica mi farebbe schifo!
L'unico Lymexylonidae che ho, mi pare venga dal SE asiatico!


Aggiudicato! Gli devo fare i puntini neri sulle elitre?

Autore:  f.izzillo [ 08/08/2013, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) ♂ - Lymexylidae

Daniele Sechi ha scritto:
Julodis ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Se ti interessa te ne metto da parte un esemplare. :)

Mica mi farebbe schifo!
L'unico Lymexylonidae che ho, mi pare venga dal SE asiatico!


Aggiudicato! Gli devo fare i puntini neri sulle elitre?

...e c'è bisogno di chiederlo?! :to:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/