Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 11:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nebrioporus elegans (Panzer, 1794) Dettagli della specie

25.IX.1992 - ITALIA - Lombardia - BG, Fornovo S. Giovanni 100mt


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/03/2009, 0:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Come avevo promesso a Loris, inserisco stasera una foto del Nebrioporus elegans (Panzer, 1794), per confrontarlo con l'affine N. sansii (Aubé, 1836), da lui mostrato qui.




Nebrioporus elegans_forum.jpg

LOMBARDIA - Fornovo S. Giovanni (BG), 100 m,
25.IX.1992, Pantini leg.



Se lo confrontiamo con N. sansii (esemplare in basso a destra, già presentato qui), possiamo subito notare come il disegno elitrale di N. elegans è prevalentemente composto da un'area nerastra solcata da 4-5 linee longitudinali giallastre che, in generale, si allargano in zone più ampie, spesso confluenti.
In N. sansii (a destra) il disegno elitrale è composto da una grossa zona nerastra, con alcune macchie giallastre, senza però la prevalenza di linee giallastre longitudinali.



Nebrioporus elegans_forum piccolo.jpg

Nebrioporus sansi_Toscana_forum piccolo.jpg




A più forti ingrandimenti, si nota un'altra importante differenza nella punteggiatura del pronoto.
Se osserviamo l'area compresa entro i due rettangoli delimitati da una linea arancione, nella coppia di foto qui in basso, notiamo che in N. sansii (a sinistra) i punti basali del pronoto sono chiaramente impressi, subcircolari e non di aspetto ruguloso.
In N. elegans (a destra) i punti basali sono meno profondi, subovali e, soprattutto, il fondo è assai più densamente ruguloso.
Anche gli angoli posteriori del pronoto sono più smussati-troncati al vertice in N. sansii che in N. elegans, dove si presentano più o meno arrotondati e non troncati al vertice. (fonte: M. E. Franciscolo, Fauna d'Italia 1979)


Nebrioporus elegans e sansii a confronto per forum.jpg

N. sansii (a sin.) e N. elegans (a destra)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2009, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
A conferma di quanto riportato da Marcello posto una mia foto di N. elegans rappresentante un esemplare raccolto sul Torrente Cordevole il loc. S. Gottardo (BL) m 400, li 19.III.1995. Qui si nota che il disegno nero è più ridotto, ma fondamentale è la presenza delle strie gialle longitudinali.

Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2009, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Pechè non riesco ad allegare il file?
Si tratta di un JPEG di 185 KB

Enzo
Nonostante i suggerimenti di Daniele non mi sembra sia cambiato nulla

Enzo


Nebrioporus elegans1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2009, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ed invece si!!!!!
Grazie Daniele!

Enzo :D :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: