Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Elytrodon italicus Pesarini, 1980 - Curculionidae Entiminae

7.III.2013 - ITALIA - Lazio - FR, Pico


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/05/2013, 1:24 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Trovato di notte mentre vagabondava ai margini di una strada... ;)

Lughezza: 11 mm

P1090828.JPG


_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 21/05/2013, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2013, 14:10
Messaggi: 398
Località: Moscow
Nome: Ilya Zabaluev
Elytrodon sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 21/05/2013, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp: Gran Bestia!!! :hp: :hp:
Nel Lazio dovrebbero essere note, fino ad ora 2 specie.
Questa potrebbe essere :p :p Elytrodon italicus Pesarini, 1980 :p :p !! :shock: :shock:
L'altra papabile è un endemismo Elytrodon luigionii Desbrochers, 1899 (locus classicus = Ponte Nomentano-Acquacetosa) ;) (Julodis, datti da fare! :lov2: ).

Esiste poi un altra specie che è citata solo per L'Aquila e per i dintorni di Foggia, ovvero Elytrodon bidentatus Boheman, 1834 che puoi vedere in Questa bellissima immagine di Cosmin. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
FORBIX ha scritto:
Esiste poi un altra specie che è citata solo per L'Aquila e per i dintorni di Foggia, ovvero Elytrodon bidentatus Boheman, 1834


Eppure questo curculionide mi sembra di averlo visto da qualche altra parte :roll: . Salvo la possibilità che ve ne sia un altro genere, che abbia le stesse fasce inclinate e quella stessa forma.

Ma è meglio che mi faccia i cavolacci miei :lol1:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:20 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Mantispid ha scritto:
Elytrodon sp.

:ok:

FORBIX ha scritto:
Questa potrebbe essere Elytrodon italicus Pesarini, 1980 !!

:ok:

Si tratta di una femmina di Elytrodon italicus.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
L'altra papabile è un endemismo Elytrodon luigionii Desbrochers, 1899 (locus classicus = Ponte Nomentano-Acquacetosa) ;) (Julodis, datti da fare!

Mai trovato (almeno credo), anche se Ponte Nomentano è a poche centinaia di metri da casa mia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Ringrazio tutti per la determinazione. :D
In effetti è il primo (e ultimo) esemplare che ho incontrato finora.

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 7:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ripeto, davvero una bellissima bestiola! :p
Credo, che la tua sia l'unica immagine presente attualmente sul web! :hp: :hp:

Per Julodis: ti riporto quanto dicono Abbazzi e Maggini per Elytrodon luigionii. ;)
".....nei detriti alluvionali lungo gli affluenti del Tevere e dell'Aniene e in ambienti aridi e pietrosi. Può essere considerata specie relitta forse legata alle antiche formazioni forestali planiziarie e collinari del territorio laziale."

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
".....nei detriti alluvionali lungo gli affluenti del Tevere e dell'Aniene e in ambienti aridi e pietrosi.

Anni fa ho preso un paio di strani Curculionidi aggrappati ai fili d'erba in un campo allagato da uno dei fossi (marane) che scorrono nella campagna a pochi minuti da casa mia, e che poi finiscono nel Tevere.
Li ho dati a Enzo Colonnelli una volta che era venuto a trovarmi e vedendoli in una delle mie cassette aveva cominciato a saltellare dicendo che era dai tempi di Luigioni che quella bestia non si prendeva più. Mi disse il nome, che però ora non ricordo. Potevano pure essere loro, ma dovrei chiedere a lui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
ERA lui.
Me lo ricordo io, perché un paio di sere dopo ho invitato Enzo e cena e ancora zompava. E' stata una cena alquanto bizzarra... :gh: Ciao, A.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dopo la conferma di Andrea :lov2: :lov2: .......
Maurizio, senti caro!! :lov2: :lov2: ....prova a ricordare bene dove, come e quando lo hai trovato, dopodichè, mi chiami....ed io parto e vengo a Roma e lo andiamo a cercare!! :lol1: :lol1:
Poi, se lo troviamo ti offro una cena della stessa tipologia di quella di Andrea ed Enzo, magari proprio insieme a loro!!! :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX ha scritto:
Dopo la conferma di Andrea :lov2: :lov2: .......
Maurizio, senti caro!! :lov2: :lov2: ....prova a ricordare bene dove, come e quando lo hai trovato, dopodichè, mi chiami....ed io parto e vengo a Roma e lo andiamo a cercare!! :lol1: :lol1:
Poi, se lo troviamo ti offro una cena della stessa tipologia di quella di Andrea ed Enzo, magari proprio insieme a loro!!! :hp: :hp: :hp:

Leonà, mi spiace per te ma questa cena non la offrirai! :lol1: Julodis ormai trova solo coccinelle, altro che Elytrodon! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dato che il posto è a pochi minuti da casa del mio semiomonimo :mrgreen: :lov2: , al suo posto, in assenza di allagamenti, io un'ideuzza ce l'avrei su come provare a cercarlo :to:

col retino da falciare, sulle erbe... ma di notte ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
prova a ricordare bene dove, come e quando lo hai trovato, dopodichè, mi chiami....ed io parto e vengo a Roma e lo andiamo a cercare!! :lol1: :lol1:

Anche se li ho presi parecchi anni fa, ricordo benissimo il posto, perchè ci vado spesso, e la parte inondata è sempre la stessa.
Quest'anno, visto che non fa altro che piovere da mesi, speravo di trovarlo inondato, ma quando sono riuscito ad andarci era ormai troppo tardi (o si becca il momento giusto, oppure non si trova più niente, perchè dopo un po' arrivano i gabbiani e le cornacchie e spazzano via tutto).

gomphus ha scritto:
in assenza di allagamenti, io un'ideuzza ce l'avrei su come provare a cercarlo :to:
col retino da falciare, sulle erbe... ma di notte ;)

Come idea sarebbe valida, ma la zona è tale per cui attirerei un po' troppo l'attenzione. Inoltre in quel punto le erbe crescono fittissime, e non è facile falciare come si deve. Comunque, chissà ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: