Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Magdalis (Odontomagdalis) armigera (Geoffroy 1785) (Curculionidae) su olmo - Lazio (Maccarese)

22.IV.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2010, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tanto per ricollegarmi a questa discussione, ecco dei Curculionidi, ovviamente di altro genere, colti sul fatto mentre bucherellano le foglie. Qui però non c'è nessuna regolarità nella distribuzione dei fori.

Lazio, Roma, Maccarese, 22.IV.2010, su olmo
le dimensioni esatte non le conosco. Penso sui 3-4 mm.

Curc_Maccarese_01_22-IV-2010.jpg



Curc_Maccarese_02_22-IV-2010.jpg



Curc_Maccarese_03_22-IV-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 1:13 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Anche in questo caso evitano la nervatura! :sma:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Per semplice informazione:
quello della terza foto, a destra, (e probabilmente anche gli altri) è una Magdalis armigera

Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 15:41 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Yes I agree with Enzos´ determination - realy Magdalis, very probably M.armigera :ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrebbero essere tutti della stessa specie. Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi. Li ho fotografati solo per una certa similitudine con le rosure osservate da "apoderus" in un'altra situazione, della cui natura non siamo ancora venuti a capo con certezza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2010, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi.


E immagino che avrai aguzzato la vista sperando in qualche senicula.......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2010, 7:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi.


E immagino che avrai aguzzato la vista sperando in qualche senicula.......

Ero andato appunto per quello, visto che le parti mancanti di quegli alberelli sono a casa mia e per ora non mi è uscito niente, a parte un paio di imenotteri parassitoidi. Volevo vedere se sul posto erano già fuori ed io avevo sbagliato prelievo, oppure se sono semplicemente in ritardo. Pare sia vera la seconda ipotesi, perchè ho trovato in giro solo una (di numero) Anthaxia scutellaris e qualche Trachys troglodytiformis! Però sono dovuto andarmene presto, prima del momento migliore, in questa stagione, per trovare le mie bestiole preferite.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: