Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Metopiorrhynchus) diecki Stierlin, 1872 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

12.IX.2013 - ITALIA - Toscana - AR, castelfranco-Piandiscò


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2020, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
Raccolto sull'ombrello entomologico percuotendo fronde di Rubus fruticosus.
sapreste aiutarmi nella determinazione della specie?
Mi sbilancio dicendo Otiorrinchus sulcatus e rilancio :hi:


IMG_5500 copia.jpg


_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Direi:
Otiorhynchus (Metopiorrhynchus) cyclophthalmus F. Solari, 1947

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
grazie signor Forbicioni!!!

_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
giovanni alamanni ha scritto:
grazie signor Forbicioni!!!

“Signor”???? :shock: :shock: :no: :no:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2020, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
scusa ancora! :ok:

_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2020, 19:24 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Per me questo ha tutta l'aria di essere nel (gruppo) vernalis e per l'aspetto generale direi il diecki.
Ci vorrebbe una foto più a fuoco dell'antenna.

:hi: Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2020, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
Lymnastis ha scritto:
Per me questo ha tutta l'aria di essere nel (gruppo) vernalis e per l'aspetto generale direi il diecki.
Ci vorrebbe una foto più a fuoco dell'antenna.

:hi: Alessandro


Ecco a lei un dettaglio dell'antenna. E' sufficientemente dettagliato?? Purtroppo quando ingrandisco troppo lo zoom devo scegliere quale zona dell'antenna mettere a fuoco, essendo ad altezze diverse.
Altrimenti rifaccio una foto migliore. Quale antennomero è necessario ai fini della determinazione??


IMG_5519.JPG


_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2020, 23:58 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Giovanni, se puoi fare un ingrandimento sul primo e secondo.

:hi: Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2020, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
Lymnastis ha scritto:
Giovanni, se puoi fare un ingrandimento sul primo e secondo.

:hi: Alessandro


Ecco un dettaglio degli antennomeri. Con la strumentazione che ho non riesco a fare di meglio purtroppo :cry:
Grazie dell'aiuto. :D
Un saluto


IMG_5527.JPG

IMG_5526.JPG

IMG_5525.JPG

IMG_5524.JPG


_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2020, 14:05 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Confermo Otiorhynchus (Metopiorrhynchus) diecki Stierlin, 1872

in provincia di Arezzo l'ho catturato a Chiusi dell'Averna sotto il Santuario.

:hi: Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2020, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
Grazie mille!
È raro in Toscana oppure no?

_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2020, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2012, 21:23
Messaggi: 99
Località: Pian di Scò (Arezzo)
Nome: Giovanni Alamanni
Potete correggere il titolo?
Grazie ;)

_________________
Giovanni Alamanni

alamanni@alice.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron