Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 4:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hylobius (Callirus) abietis (Linnaeus, 1758) - Curculionidae

5.VI.2021 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Rio del Gufo (Sappada)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2021, 12:16 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1555
Nome: Michele Armellini
DSCN6562ridotta.jpg

Buongiorno di nuovo,
sarà meglio che non faccia proprio nessuna ipotesi (visto che mi vengono in mente due famiglie diverse...). Lungo quasi 2 cm., a circa 1400 metri di quota, in un punto cosparso di rimasugli di legno vecchi (e con una colorazione singolarmente simile all'altro coleottero, di forma del tutto diversa, fotografato nello stesso punto di cui alla mia richiesta precedente!).
Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero ?
MessaggioInviato: 05/07/2021, 19:15 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
Ciao Michele, sembrerebbe un Curculionidae , ma non mi spingo oltre: la Famiglia comprende una vastissima varietà di generi e specie, talora molto affini tra loro. In attesa di una determinazione precisa, dai un'occhiata a questi link:

https://ukrbin.com/show_image.php?imageid=28925
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... 79&#373132

Enzo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero ?
MessaggioInviato: 05/07/2021, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Pissodes pini
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero ?
MessaggioInviato: 06/07/2021, 10:30 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1555
Nome: Michele Armellini
Grazie ad entrambi, in effetti non mi sembra un Lixus mentre avevo pensato (una delle due alternative, l'altra evidentemente era peregrina) proprio al genere Pissodes. Non sarei stato in grado di dire la specie, però. Ciao!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero ?
MessaggioInviato: 06/07/2021, 11:39 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 12:43
Messaggi: 58
Località: Poland
Nome: Robert Lasecki
Ciao
this is not Pissodes pini but Hylobius abietis. Pissodes pini have a yelow scutellum, different shape of pronotum and other pattern on pronotum. Look here:
Pissodes pini http://cassidae.uni.wroc.pl/Colpolon/pissodes%20pini.htm
Hylobius abietis http://cassidae.uni.wroc.pl/Colpolon/hylobius%20abietis.htm
:hi:
Robert


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero ?
MessaggioInviato: 07/07/2021, 10:27 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1555
Nome: Michele Armellini
curci ha scritto:
Ciao
this is not Pissodes pini but Hylobius abietis. Pissodes pini have a yelow scutellum, different shape of pronotum and other pattern on pronotum. Look here:
Pissodes pini http://cassidae.uni.wroc.pl/Colpolon/pissodes%20pini.htm
Hylobius abietis http://cassidae.uni.wroc.pl/Colpolon/hylobius%20abietis.htm
:hi:
Robert


Wow, great! The shape of the pronotum was the reason why, after looking up the Pissodes, I had decided not to propose that possibility. But the comparison you made clears the issue, thanks a lot! (BTW, plenty of picea and larix in the area, but pinus is rare).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron