Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sibinia attalica (Gyllenhal, 1835) - Curculionidae

20.II.2022 - ITALIA - Sicilia - TP, Mazara del Vallo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2022, 13:46 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
2,5 mm.
Grazie
Angelo


P11401751.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 22/02/2022, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Tychius sp.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 22/02/2022, 13:59 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
Grazie Roberto.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 22/02/2022, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sibinia attalica (Gyllenhal, 1835) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2022, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Leonardo, ho preso una toppa :oops:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2022, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Nessuna toppa! :ok:
Ci mancherebbe! ;)
Tychius e Sibinia sono facilmente confondibili e si distinguono principalmente per un carattere che da questa foto non si può apprezzare, ovvero, detta in termini pratici, nelle Sibinia le elitre lasciano scoperta l'ultima parte dell'addome.
...la discriminazione "ad occhio" poi, si acquisisce con il tempo. :lov2: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2022, 15:54 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
Grazie mille Lorenzo.
Angelo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2022, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
FORBIX ha scritto:
Nessuna toppa! :ok:
Ci mancherebbe! ;)
Tychius e Sibinia sono facilmente confondibili e si distinguono principalmente per un carattere che da questa foto non si può apprezzare, ovvero, detta in termini pratici, nelle Sibinia le elitre lasciano scoperta l'ultima parte dell'addome.
...la discriminazione "ad occhio" poi, si acquisisce con il tempo. :lov2: :birra:

Sicuramente. Poi qui vicino ho due ottimi maestri :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: