Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhinusa tetra (Fabricius, 1792) - Curculionidae

8.VI.2023 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Massenzatica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2023, 15:20 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7373
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Se non fosse che ho delle tetra (det. Talamelli) con peluria più dorata, direi che è lei, a meno che non debba andare verso "rostro non fusiforme lateralmente". :roll: Chi si pronuncia?
:hi:
DSC00708.JPG



DSC00715.JPG

DSC00709.JPG

DSC00712.JPG

DSC00714.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae
MessaggioInviato: 30/06/2023, 19:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
C'è anche una specie simile più piccola
Rhinusa comosa.
Ancora non ho controllato i miei esemplari. :lol1:

Questo è il lavoro:
[url https://www.researchgate.net/publicatio ... 6/download[/url]

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae
MessaggioInviato: 03/07/2023, 20:51 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7373
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie, la chiave non mi dà alternative a tetra, viste le misure e la forma del rostro; ho anche un esemplare ben più piccolo, probabilmente maschio, che analogamente mi manda a tetra. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae
MessaggioInviato: 03/07/2023, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Le tetra hanno una variabilità in quanto a dimensioni molto ampia.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae
MessaggioInviato: 03/07/2023, 21:07 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7373
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
wgliinsetti ha scritto:
Le tetra hanno una variabilità in quanto a dimensioni molto ampia.

Grazie, mi è noto, ma riguardo il colore delle setole? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae
MessaggioInviato: 04/07/2023, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Per me è lei.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: