Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 10:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ferreria marqueti apenninus (Dieck 1869) - Sasso Marconi (BO)

17.IV.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2024, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Riesumo la discussione per dare il mio contributo.
Credo si possa togliere il "cf." essendo ben visibili i caratteri distintivi della specie: la VII stria elitrale rilevata a carena e il corpo, così come gli arti, robusto e compatto. Sulla validità della sottospecie apenninus non mi pronuncio.
Non si può escludere che in zona vi possano essere dei Raymondionymus (magari affini al mingazzinii citato da Augusto) ma per mia esperienza sono molto più rari per via delle loro esigenze ecologiche. Nelle colline di Bologna anche io ho trovato solo Ferreria per ora.
Marco :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: