Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Un Otiorhynchus artista [cf. Otiorhynchus (Troglorhynchus) prolixus Rosenhauer 1847]



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Otiorhynchus artista
MessaggioInviato: 26/04/2010, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Stesso discorso anche per questa foto che però pone un problema:
IMG_1109 - Copia.JPG


Le due foglie basali, più grandi, esterne nella gemma, sono intatte, le due interne sono forate. Forse il coleottero interviene dopo una parziale schiusura delle foglie, si insinua tra le foglie e fora quelle più interne.
Per una soluzione definitiva del problema, necessitano altre osservazioni, forse ad uno stadio più precoce di quello qui illustrato. Ho quindi pensato che altri amici, che hanno occasione di muoversi in faggete più a nord e/o a quote più elevate potrebbero ancora, in questa stagione, trovare la "pistola fumante", cioè l'insetto in fase di nutrizione con le gemme appena schiuse.
A questo punto sono andato a vedere su CKmap la distribuzione di O. prolixus: Prealpi vicentine e veronesi, Trentino (ma forse anche bellunese). Faggete di quote piuttosto elevate, a giudicare dalle località elencate. La località dove io lo ho osservato sembrerebbe una di quelle a quota più bassa. Tanto per complicare il tutto, nella scheda relativa a questa specie (curata da Magnano), si parla di specie "lapidicola" propria di "habitat sotterranei terrestri". Non quadra per nulla con le mie osservazioni. A questo punto, Roberto Casalini, se ci leggi, sarebbe opportuno anche un tuo intervento per fare chiarezza su questi punti.
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un Otiorhynchus artista
MessaggioInviato: 26/04/2010, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ma non è che invece il danno è opera di un Lepidottero Tortricide?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un Otiorhynchus artista
MessaggioInviato: 26/04/2010, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Tra le varie ipotesi che ho fatto durante la mia lunga escursione c'era anche che il responsabile dei fori (l'artista) non sia il nostro Otiorhynchus. Non ho, come dicevo, la prova definitiva che sia lui. Però: ho esaminato un numero considerevole di foglie forate, e non ho trovato nessun altro insetto. Nessuna larva di tortricide, nessun altro coleottero. Ho visto e raccolto molti individui di Otiorhynchus, tutti sulle foglie di faggio (altro che "habitat sotterraneo"!), alcuni in prossimità delle foglie forate. Se fosse una storia poliziesca, direi che è di gran lunga il maggior indiziato. Tanto per esaurire l'ambito delle ipotesi, ho anche pensato che potrebbe essere la larva del curculionide la responsabile, dopo che la femmina ha ovideposto all'interno della gemma ancora chiusa. Ma questa ipotesi mi pare meno realistica.
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2018, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Riapro questa vecchia discussione (otto anni dopo :shock: ) con un paio di immagini che mi sembrano pertinenti, anche se scattate non proprio vicino ai Lessini vicentini:

IMG_9231.JPG


IMG_9233.JPG



Escluderei che Ot. prolixus, indagato per gli artistici fori sulle Prealpi vicentine, possa trovarsi anche vicino a Ipassa (Gabon); del resto le foglie non sono certo di faggio :lol: . Quindi, come sostenevano Roberto ed altri più sopra, si tratta di fori di alimentazione provocati quando le foglie sono ancora arrotolate, e non sono certo esclusivi dell'Otiorhynchus incriminato

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: