Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xyleborus dryographus (Ratzeburg, 1837) - Curculionidae Scolytinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=101464
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 20/01/2023, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Xyleborus dryographus (Ratzeburg, 1837) - Curculionidae Scolytinae

sempre leg. Di Taddeo V. (DTVD); mm 2,2. Inesperto di scolitidi, mi va già bene se ho azzeccato il genere e se dovessi azzardare la specie direi Xyleborus dryographus (Ratzeburg, 1837) per la parte declive delle elitre lucida, ma stante anche il dimorfismo sessuale del genere la lascio come mera ipotesi in attesa di smentite o conferme. Il funicolo antennale direi di 3 antennomeri, l'adiacente alla clava molto trasverso. Vedo che Enzo Gatti sino a settembre scorso è intervenuto su FEI. :)
:hi:
AscolB.JPG



Allegati:
AscolA.JPG

Ascol decliv.JPG

Ascol ant.JPG

Ascol vs.JPG

Ascol lat.JPG


Autore:  Herzog [ 19/01/2024, 1:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae

Ciao Giorgio; anche se all'inizio avevo qualche perplessità, sono giunto alla conclusione che la tua determinazione sia esatta.
Confermerei: Xyleborus dryographus

Ciao

Enzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/