Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhinusa tetra (Fabricius, 1792) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=102822
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 30/06/2023, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Rhinusa tetra (Fabricius, 1792) - Curculionidae

Se non fosse che ho delle tetra (det. Talamelli) con peluria più dorata, direi che è lei, a meno che non debba andare verso "rostro non fusiforme lateralmente". :roll: Chi si pronuncia?
:hi:
DSC00708.JPG



Allegati:
DSC00715.JPG

DSC00709.JPG

DSC00712.JPG

DSC00714.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 30/06/2023, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae

C'è anche una specie simile più piccola
Rhinusa comosa.
Ancora non ho controllato i miei esemplari. :lol1:

Questo è il lavoro:
[url https://www.researchgate.net/publicatio ... 6/download[/url]

Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 03/07/2023, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae

Grazie, la chiave non mi dà alternative a tetra, viste le misure e la forma del rostro; ho anche un esemplare ben più piccolo, probabilmente maschio, che analogamente mi manda a tetra. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 03/07/2023, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae

Le tetra hanno una variabilità in quanto a dimensioni molto ampia.

Autore:  Chalybion [ 03/07/2023, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae

wgliinsetti ha scritto:
Le tetra hanno una variabilità in quanto a dimensioni molto ampia.

Grazie, mi è noto, ma riguardo il colore delle setole? :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 04/07/2023, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhinusa sp. da Id - Curculionidae

Per me è lei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/