Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=10438 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Apoderus [ 09/08/2010, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. |
Da quel che si vede direi Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. |
Grazie mille ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/08/2010, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. |
Ma con cosa lo hai spillato? E' più grossa la capocchia dello spillo dell'insetto! ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Nono, è solo un' impressione data dalla foto, in realtà è più piccola. |
Autore: | Mr. Anthaxia [ 09/08/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
AMICI!! Propongo una urgente raccolta di aiuti umanitari (a favore delle povere bestie che capiteranno a tiro del nostro amico Andricus..). A rega'!! Famo nà colletta de spilli entomologici!!! Me sento male avvede sta' robba!! Manco Nerone colli cristiani ha fatto stè cose!! ![]() ![]() Naturalmente scherzo caro Andricus, tutti quanti al principio abbiamo fatto cose bestiali... ma tu sei speciale!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
![]() ![]() Ovviamente non mi offendo. Di sicuro non avrei spillato una Anthaxia ![]() Credo sia meglio che passi all'incollaggio(anche se negli imenotteri(l'ordine a cui mi interesso) sono molto importanti anche alcuni caratteri della faccia ventrale) ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/08/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Dunque: vedo dai messaggi precedenti di Andricus che ha 13 anni. Vedo anche che ha imparato un sacco di cose, e sa riportare correttamente i dati necessari quando propone un esemplare, è già avanti nella conoscenza della sistematica, frequenta siti entomologici anche stranieri, ha esperienze di allevamenti, nei suoi numerosi interventi è arrivato ad azzardare le prime determinazioni, in modo non peregrino. Vedo anche che si adegua alle regole del forum, esprimendosi con proprietà e molta buona educazione. COMPLIMENTI, MARCO!!! Già dal tuo primo intervento, Marco, affermi di avere il problema degli spilli. Non ti preoccupare. Un grande entomologo del passato, uno dei fondatori della Società entomologica italiana, Francesco Disconzi, quando finiva gli spilli, usava tutto quello che gli capitava sottomano, compresi dei grossi aghi! La sua collezione, vecchia di 150 anni, lo testimonia. Se fai fatica a procurarteli, incolla tutti gli esemplari. Usa rettangolini di cartone ritagliati e incolla gli insetti con poco vinavil, o altre colle che hai a disposizione. Continua così e coltiva la tua meravigliosa passione ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Grazie per i complimenti ![]() Tutto quello che so lo devo a voi e a tutti gli utenti di EntoForum(un forum che parla dell'allevamento degli insetti) che aiutate i novellini come me a imparare moltissime cose su questo mondo affascinante quanto immenso ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/08/2010, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Andricus ha scritto: Di sicuro non avrei spillato una Anthaxia ![]() E ci credo!! Ma una prova, fossi in te, la farei, e poi la posterei qui, giusto per vedere se Mr. Anthaxia sopravvive ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 09/08/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
bravo Marco...si vede che cresci ogni giorno di più...solo un consiglio: recuperati in qualche modo degli spilli entomologici; fra qualche anno, riguardando le prime preparazioni, ti rammaricherai per non aver provveduto subito a risolvere questo problema...oppure affidati, non per gli Imenotteri, ai cartellini. ciao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | madh [ 09/08/2010, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
eurinomio ha scritto: bravo Marco...si vede che cresci ogni giorno di più...solo un consiglio: recuperati in qualche modo degli spilli entomologici; fra qualche anno, riguardando le prime preparazioni, ti rammaricherai per non aver provveduto subito a risolvere questo problema...oppure affidati, non per gli Imenotteri, ai cartellini. ciao ![]() ![]() ![]() ecco cio che ti volevo comunicare prima nell' altro post anchio... poi te ne pentirai, comunque complimenti!! 13 anni?!! continua cosi!! |
Autore: | Julodis [ 09/08/2010, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Maurizio Bollino ha scritto: Andricus ha scritto: Di sicuro non avrei spillato una Anthaxia ![]() E ci credo!! Ma una prova, fossi in te, la farei, e poi la posterei qui, giusto per vedere se Mr. Anthaxia sopravvive ![]() ![]() ![]() ![]() Io in collezione un po' di Anthaxia spillate ce le ho, e pure di specie piccole. E non me le ha mandate un tredicenne, ma ricercatori universitari americani e spagnoli! Anche se hanno usato spilli più sottili. Comunque Marco, non volevo certo sfottere le tue preparazioni. All'inizio un po' tutti ci siamo arrangiati come potevamo. I miei primi insetti (ero pochi anni più giovane di te) li spillavo con normali spilli da sarta che prendevo a mia madre, e qualcuno ce l'ho ancora così in collezione e ci resterà (se non altro per motivi affettivi). Tempo fa mi è addirittura capitato di vedere, non ricordo dove, dei coleotteri spillati con una spilla da balia! Comunque, se sei a corto di spilli entomologici, è meglio se li incolli su cartellino, anche fatto a mano, se necessario. Per scollare e ripreparare c'è sempre tempo in seguito, eventualmente, mentre una volta spillati con quei tronchi, è molto più difficile rimediare. |
Autore: | Maw89 [ 10/08/2010, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Se qualcuno si fosse dimenticato i miei primi spilli.... guardate qui! Questo solo per dire... BRAVO MARCO ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/08/2010, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 - Curculionidae - Viterbo |
Maw89 ha scritto: Se qualcuno si fosse dimenticato i miei primi spilli.... guardate qui! Questo solo per dire... BRAVO MARCO ![]() Questa mi mancava! A quel tempo non facevo ancora parte del Forum. Comunque, non erano mica male come spilli! Bastava tagliare via il "manico" ed erano perfetti per esemplari di quelle dimensioni. Forse erano anche più appuntiti e quindi permettevano di spillare insetti delicati evitando rischi di rotture e schiacciamenti. Mi sa però che costavano un po' cari! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |