Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ceutorhynchus duvali C. Brisout de Barneville, 1869 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=105871 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 07/11/2024, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceutorhynchini sp. - Curculionidae |
Per me Ceutorhynchus duvali C. Brisout de Barneville, 1869 |
Autore: | Chalybion [ 07/11/2024, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceutorhynchini sp. - Curculionidae |
wgliinsetti ha scritto: Per me Ceutorhynchus duvali C. Brisout de Barneville, 1869 Grazie. Ho provato con il Porta e arrivo proprio lì; qualche carattere non visibile in foto: - unghie dentate; - rostro cilindrico; - tre serie di peli sulle interstrie; - 7a e 9a interstrie normali; apice elitrale con asperità elevate su tutta l'ampiezza; - strie con squamule; - tarsi neri. E' tipica la zona fulva dell'apice prosternale? ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/11/2024, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceutorhynchini sp. - Curculionidae |
In questo esemplare è abbastanza spiccata ma direi comunque di si ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |