Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tomicus minor (Hartig, 1834) - Curculionidae Scolytinae

13.XI.2009 - ITALIA - Sicilia - TP, Paceco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2009, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Paceco 13/11/09 lungo 5 mm non ho idea della famiglia, meno che meno della sua identità, chi mi da una mano?
ridP1047.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo coleottero
MessaggioInviato: 14/11/2009, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ecco un'altra foto
ridP1099.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo coleottero
MessaggioInviato: 14/11/2009, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Penso sia uno Scolitidae, ma oltre non vado.

Potrà esserti utile questo http://claude.schott.free.fr/Scolytidae/Scolytidae-liste-PL.html

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo coleottero
MessaggioInviato: 14/11/2009, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Gigi
è senz'altro uno Scolytidae; poichè mi pare di vedere, dalle tue belle foto, che la II^ interstria elitrale è munita di setole fino all'apice:

Tomicus minor (Hartig, 1834) ;) ;)

Ciao
Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo coleottero
MessaggioInviato: 14/11/2009, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Herzog ha scritto:
Ciao Gigi
è senz'altro uno Scolytidae; poichè mi pare di vedere, dalle tue belle foto, che la II^ interstria elitrale è munita di setole fino all'apice:

Tomicus minor (Hartig, 1834) ;) ;)

Ciao
Enzo :) :)

Grazie Enzo

_________________
:D Gigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: