Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sitona (Sitona) cf. puberulus Reitter, 1903 (gruppo cambricus) - Curculionidae - Toscana, Isola d'Elba



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/10/2010, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 22.X.2010

DET4.JPG

DET5.JPG

DET6.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Leonardo

puoi indicare la lunghezza dell'esemplare?

Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' la più grande delle Sitona che ho trovato fino ad ora!
5-5,5 mm.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 18:56 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
E' una Sitona del gruppo cambricus.
L'alternativa è tra S. cinerascens e S. puberulus, ma non è semplice distinguerle.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2010, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao,
concordo con Giuseppe. In effetti si fatica a distinguerle dalle foto, ma propenderei per S. puberulus. Allego l'immagine dell'ultimo sternite addominale della femmina per le due specie in questione, presa dal lavoro di Velasquez de Castro (in S. cinerascens è circa tanto lungo quanto largo, in S. puberulus è circa due volte più largo che lungo).
La chiave riporta anche quanto segue:

S. cinerascens: rostro e fronte quasi piani, con l'eccezione del solco mediano. Occhi poco convessi, setole del pronoto appiattite, anche se visibili di profilo. Superficie dorsale con punteggiatura fine e sparsa. Edeago allargato nella parte centrale, a lati convergenti verso l'apice.
S. puberulus: rostro e fronte fortemente scavati, Occhi fortemente convessi, setole del pronoto, viste di profilo, erette. Edeago a lati paralleli, tranne nel terzo apicale.

Ciao,
Marialuisa.


cin-pub.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2010, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Marialuisa Dal Cortivo ha scritto:
S. cinerascens: rostro e fronte quasi piani, con l'eccezione del solco mediano. Occhi poco convessi, setole del pronoto appiattite, anche se visibili di profilo. Superficie dorsale con punteggiatura fine e sparsa. Edeago allargato nella parte centrale, a lati convergenti verso l'apice.
S. puberulus: rostro e fronte fortemente scavati, Occhi fortemente convessi, setole del pronoto, viste di profilo, erette. Edeago a lati paralleli, tranne nel terzo apicale.

In effetti a prima vista le chiavi possono sembrare chiare, ma quando si va ad applicarle ....
In questo esemplare, da quanto si vede:
rostro e fronte (fortemente?) infossati in corrispondenza del solco mediano
occhi emisferici (poco o tanto convessi?)
setole del pronoto oblique, rivolte in avanti (erette o adagiate?)
punteggiatura dorsale fine e sparsa, ma rispetto a cosa? (manca il termine di confronto).

In pratica, senza vedere l'edeago o l'ultimo sternite della femmina, sono tutti caratteri poco definiti!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2010, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
...esatto!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: