Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus cf. (Otiorhynchus) apenninus Stierlin 1883 - Curculionidae - Lombardia (CO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=13323 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 25/10/2010, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
Curculionidae: Entiminae: Otiorhynchus sp. |
Autore: | Xylotrechus [ 25/10/2010, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
krep ha scritto: Curculionidae: Entiminae: Otiorhynchus sp. Si scusa, mi sono impappato e non ho ricontrollato! Grazie! |
Autore: | giuseppe55 [ 25/10/2010, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
Cybister ha scritto: Buona sera a tutti! Ho trovato questo piccolo curculionionidae in casa, sulla tenda, ma è molto comune nelle mie zone. 25/10/2010 Fino Mornasco(CO) La foto non aiuta ma, dalla forma e da quanto dici molto comune, potrebbe essere l'Otiorhynchus liguricus (=apenninus) (=salicicola). Ciao Giuseppe |
Autore: | Xylotrechus [ 25/10/2010, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
giuseppe55 ha scritto: Cybister ha scritto: Buona sera a tutti! Ho trovato questo piccolo curculionionidae in casa, sulla tenda, ma è molto comune nelle mie zone. 25/10/2010 Fino Mornasco(CO) La foto non aiuta ma, dalla forma e da quanto dici molto comune, potrebbe essere l'Otiorhynchus liguricus (=apenninus) (=salicicola). Ciao Giuseppe Purtroppo hai ragione Giuseppe, ma la mia macchinetta meglio di così non ha saputo fare...comunque si, dalle mie parti si incontra molto spesso, sia fuori che in casa. Ti ringrazio! |
Autore: | StagBeetle [ 25/10/2010, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
Può essere un Otiorhynchus vehemens? ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 26/10/2010, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
StagBeetle ha scritto: Può essere un Otiorhynchus vehemens? Ciao Può essere un Otiorhynchus vehemens? ![]() ![]() Ciao ![]() Anche se la foto non è perfetta escluderei l'Otiorhynchus vehemens. La forma è più da O. salicicola oppure O. armadillo. Ci sono altre foto ? Ciao Giuseppe |
Autore: | Xylotrechus [ 26/10/2010, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
Purtroppo no Giuseppe...mi diospiace davvero, ma meglio di così la macchina non poteva fare, per cui ho fatto un paio di foto e basta... Ringrazio comunque per gli sforzi, ero soltanto curioso, dato che lo vedevo molto spesso... Matteo ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 26/10/2010, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da ID |
Cybister ha scritto: Purtroppo no Giuseppe...mi diospiace davvero, ma meglio di così la macchina non poteva fare, per cui ho fatto un paio di foto e basta... Ringrazio comunque per gli sforzi, ero soltanto curioso, dato che lo vedevo molto spesso... Matteo Capisco. Al momento non riesco a farne neanche come le tue, ma mi stò applicando. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |