Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Liparus dirus (Herbst, 1795) - Curculionidae, Molytinae - Liguria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=13377 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 26/10/2010, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Liparus dirus (Herbst, 1795) - Curculionidae, Molytinae - Liguria |
Alture dietro Camogli (GE), quota circa 500 m, 20/05/2006. |
Autore: | Pactolinus [ 26/10/2010, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidi |
Qui azzarderei... ![]() Liparus dirus (Herbst, 1795) Curculionidae, Molytinae, Molytini, Molytina ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 26/10/2010, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidi |
Dalla velocità delle risposte, dovrei dedurre che nel genovese queste specie si incontrano facilmente... |
Autore: | Pactolinus [ 26/10/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidi |
Carlo Monari ha scritto: Dalla velocità delle risposte, dovrei dedurre che nel genovese queste specie si incontrano facilmente... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 26/10/2010, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidi |
avesse avuto delle chiazzette di peluria giallastra la risposta non sarebbe stata invece così netta ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 27/10/2010, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidi |
pedux ha scritto: avesse avuto delle chiazzette di peluria giallastra la risposta non sarebbe stata invece così netta ....Liparus coronatus (Goeze, 1777) ? ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 29/10/2010, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Liparus dirus (Herbst, 1795) - Curculionidae, Molytinae - Liguria |
in Liguria non ci sono i vari germanus, engadinensis e glabrirostris, che ti fanno dannare ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 29/10/2010, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Liparus dirus (Herbst, 1795) - Curculionidae, Molytinae - Liguria |
pedux ha scritto: in Liguria non ci sono i vari germanus, engadinensis e glabrirostris, che ti fanno dannare Ad essere sincero trovavo queste due specie (dirus e coronatus) quando da ragazzo cercavo insetti in campagna.![]() E' parecchio che non ne ho più trovati ma del resto, avendo orientato le mie ricerche in altro genere di "ambiente" si tratterebbe più di un ritrovamento occasionale che mirato. Non conosco la distribuzione delle altre specie da te citate ma potrebbe anche essere che, tra gli esemplari che ho in collezione, determinati come coronatus, ve ne siano alcuni di queste! ![]() |
Autore: | pedux [ 30/10/2010, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Liparus dirus (Herbst, 1795) - Curculionidae, Molytinae - Liguria |
fortunatamente il coronatus ha i femori anteriori con spina molto marcata, quindi è subito riconosciuto! quegli altri io li ho sempre trovati in radure di paghere o cmq luoghi tipici di montagna, ma non so bene neanch'io di preciso se in collezione ho due o tre specie di quelle che ho citato ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |