Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aparopion suturidens Reitter, 1891 - Curculionidae - Lazio

20.X.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Marcellina, Monte Morra, 1000 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Piccolo Curculionidae trovato nei muschi, sporco, storto e malridotto.

Lazio, Roma, Marcellina, Monte Morra, 1000 m, 20.X.2010
4,3 mm
Curculionidae_Monte_Morra_1000m_20-X-2010_4,3mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 0:07 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I think Aparopion sp., maybe Aparopion costatum :roll:

In italy are two sp. of this genus:

Aparopion Bedel, 1884

Aparopion costatum (Fahraeus, 1843) (N, S)
Aparopion suturidens Reitter, 1891 (S, Si)

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Hi Petr and Maurizio,

according to Abbazzi & Maggini (2009) in Italy we have only A. chevrolati and A. suturidens, but according to Faunaeur.org, the species should be 3, with A. costatum present in Sicily only.

Marialuisa


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 9:16 
 

Iscritto il: 12/11/2010, 10:12
Messaggi: 75
Nome: Roberto Casalini
Si tratta di Aparopion suturidens Reitter 1891
Tra le due specie di questo genere presenti in Italia è quella più frequente nelle zone appenniniche a basse e medie quote. Aparopion chevrolati è maggiormente legato alla faggeta e, almeno da osservazioni personali l'ho trovato in sintopia con il suturidens solo in poche stazioni.
Un saluto a tutti

Roberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2010, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie a tutti.
Per Roberto: qui eravamo al limite inferiore della faggeta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2010, 16:15 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I´m sorry :oops: , but my information are from http://www.faunaitalia.it/checklist/introduction.html ..

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: