Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachyrhynchus nobilis yamianus Kano, 1929 (Curculionidae)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=1404
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 04/08/2009, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Pachyrhynchus nobilis yamianus Kano, 1929 (Curculionidae)

Una ventina di anni fa un amico, al ritorno da un viaggio in estremo oriente, sapendo del mio interesse per i coleotteri nostrani, mi portò una scatola con coleotteri assortiti (acquistati) tutti indicanti nel cartellino come località Taywan. Forse l'acquisto fu fatto proprio a Taywan, ma non ricordo con certezza. Fra gli altri coleotteri con normalissimo aspetto da coleottero, spiccava un curculionide che mi sembrò subito grossolanamente ritoccato con vernice verde.
Ma un esile dubbio che possa esistere veramente una specie con tale stravagante colorazione mi è sempre rimasto. Pensate anche voi che sia un artefatto? il cartellino indicava semplicemente Pachyrrhyncus sp. Taywan, misura 12 mm circa.

Allegati:
Pachyrrhyncus sp.jpg


Autore:  soken [ 04/08/2009, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Non e' dipinto guarda qui' nel sito di Philippe Blanchot:

http://www.philippeblanchot.com/photos/ ... mmatus.htm

Autore:  Hemerobius [ 04/08/2009, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Se non è questo Pachyrhynchus yamianus poco ci manca!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Mauro [ 04/08/2009, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Accidenti! credevo che fosse una colorazione inverosimile! non so' se sia proprio il Pachyrhynchus yamianus ma è comunque evidente che il genere ha colorazioni incredibili! ed io che credendolo taroccato l'ho snobato per 20 anni!! per fortuna non l'ho buttato; da oggi lo terrò in maggior considerazione. :D

Autore:  Hemerobius [ 04/08/2009, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Hai modo di verificare al binoculare se le macchie siano in realtà composte da squame? O comunque come sia la pigmentazione?

Ciao Roberto :to:

Autore:  Glaphyrus [ 05/08/2009, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Ha regione Roberto: i disegni dei curculionidi del genere Pachyrrhinchus sono dovuti a squamette simili a quelle delle nostre Hoplia (si pensi alla H. caerulea, per esempio). Nell'animale da te postato si percepisce bene la "granulosità" delle aree azzurre sui femori.

In questa pagina trovi una ricca selezione di Pachyrrhynchus delle Filippine... vedrai che il tuo esemplare è uno dei meno incredibili.
http://salagubang.net/pages/gallery/gal ... n_cur.html

Autore:  Mauro [ 05/08/2009, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

E' vero, ho controllato, sono squamette,... posso aggiungere che sono ben adese, ho quest'esemplare più di 20 anni e non ha perso colore per niente. Che fantasie di colori quelli filippini! Al confronto il mio è addirittura funereo :o

Autore:  Mauro [ 05/08/2009, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhyncus dipinto a mano?

Ho trovato che il Pachyrrhynchus yamianus Kano, 1929 è endemico di Taywan, mi sà che è proprio lui....

Autore:  Maurizio Bollino [ 25/11/2009, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrrhynchus cf. yamianus Kano, 1929 (Curculionidae)

Posso confermare che è un Pachyrhynchus nobilis ssp. yamianus Kano, 1929.

Autore:  Mauro [ 25/11/2009, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhynchus nobilis yamianus Kano, 1929 (Curculionidae)

Grazie della conferma Maurizio! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/