Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 6:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gasteroclisus rhomboidalis (Boheman, 1843) - Curculionidae Lixinae - Senegal, Dakar



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/11/2010, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dakar (Senegal) - 5.XI.2010 - leg. S.Muti

Un mio amico è andato per circa 20 gg in Senegal per girare un documentario ed ovviamente gli ho chiesto di riempire qualche barattolino con gli insetti che trovava.
Me ne aveva raccolti una discreta quantità, ma giunto alla dogana, vedendo che i controlli erano piuttosto approfonditi e non sapendo se poteva o meno trasportare questi esserini.....li ha lasciati tutti all'aereoporto....fortunatamente questo è rimasto!!!
...ma se sono complicati i Curculionidi europei, posso immaginarmi quelli africani.
Io ve lo propongo ugualmente.

Curcusenegalforum0.jpg

Curcusenegalforum.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae del Senegal
MessaggioInviato: 21/11/2010, 2:07 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I think Curculionidae: Lixinae: genus Hypolixus...

For determination contact Mr. F.Talamelli :birra:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il Prof. Tamanelli, che pubblicamente ringrazio :lov2: , si è dimostrato gentilissimo ed ha risposto alla mia richiesta, determinando l'esemplare come: Gasteroclisus rhomboidalis (Boheman, 1843)

Due esemplari in copula, qui determinati dai cugini d'oltralpe:
http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=56589

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 20:14 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Yes, Fabio Talamelli - best specialist for Lixinae - is very friendly :ok: :hp:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
FORBIX ha scritto:
Il Prof. Tamanelli, che pubblicamente ringrazio :lov2: , si è dimostrato gentilissimo ed ha risposto alla mia richiesta, determinando l'esemplare come: Gasteroclisus rhomboidalis (Boheman, 1843)

Due esemplari in copula, qui determinati dai cugini d'oltralpe:
http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=56589


Non chiamarlo professore :mrgreen: E' un personaggio eclettico, ottimo ristoratore (se ti capita di passare per San Giovanni in Marignano, al confine fra Romagna e Marche, fai un salto al suo Ristorante Pizzeria "L'usignolo") :birra: e un ottimo musicista, oltre che un ottimo entomologo :ok:
Speriamo che venga a farci compagnia.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Detto fatto :ok: !

Roberto :to:


PS: ci mancava un esperto di gastronomia :gh: !

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Isotomus ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Il Prof. Tamanelli, che pubblicamente ringrazio :lov2: , si è dimostrato gentilissimo ed ha risposto alla mia richiesta, determinando l'esemplare come: Gasteroclisus rhomboidalis (Boheman, 1843)

Due esemplari in copula, qui determinati dai cugini d'oltralpe:
http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=56589


Non chiamarlo professore :mrgreen: E' un personaggio eclettico, ottimo ristoratore (se ti capita di passare per San Giovanni in Marignano, al confine fra Romagna e Marche, fai un salto al suo Ristorante Pizzeria "L'usignolo") :birra: e un ottimo musicista, oltre che un ottimo entomologo :ok:
Speriamo che venga a farci compagnia.


...e io cosa ne sapevo!! :oops:
Al mio cospetto, siete tutti Professori!...visto che da tutti Voi ho imparato moltissime cose!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: