Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Kyklioacalles cf. solarii (Fiori, 1903) - Curculionidae - Emilia Romagna - Casalecchio di Reno (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=14391 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 21/11/2010, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Kyklioacalles cf. solarii (Fiori, 1903) - Curculionidae - Emilia Romagna - Casalecchio di Reno (BO) |
Raccolto proprio oggi, sfruttando un'inaspettata oretta di non-pioggia (bel tempo, non me la sento di definirlo). Ad occhio credo possa essere una nuova bestiolina, tra gli Acalles (in senso allargato) sino ad ora trovati. Casalecchio di Reno (BO) - Vizzano, novembra 2010 Lunghezza: sui 5 mm. |
Autore: | giuseppe55 [ 22/11/2010, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Loriscola ha scritto: Raccolto proprio oggi, sfruttando un'inaspettata oretta di non-pioggia (bel tempo, non me la sento di definirlo). Ad occhio credo possa essere una nuova bestiolina, tra gli Acalles (in senso allargato) sino ad ora trovati. Ciao Loris, ![]() Premetto che per i Kryptorhynchinae, l'esame diretto e l'estrazione è quasi d'obbligo per una determinazione sicura. Ad "occhio" potrebbe trattarsi di Kyklioacalles solarii (Fiori, 1903). Una fotografia di profilo aiuterebbe. La località di cattura è al limite settentrionale di diffusione in Italia della specie. Giuseppe |
Autore: | Loriscola [ 22/11/2010, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Se ti interessa è tuo senza alcun problema (credo di averne trovati 2 o 3); non mi interesso di queste bestiole e vagliando ne sto trovando sin troppe, ben oltre la mia voglia di prepararle (soprattutto i minuscoli Acalles e un'infinità di Brachysomus sp.)....quindi gli interessati si facciano sentire ![]() Comunque appena possibile proverò anche la fotografia laterale. Sono lieto, quanto meno, di essermi accorto della "novità" (per me) di questo incontro. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 23/11/2010, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Eccolo qua...di lato. Scusate se sono telegrafico, ma dovrei essere già uscito di casa.... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 24/11/2010, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Loriscola ha scritto: Eccolo qua...di lato. Grazie Loris, la vista laterale è una parziale conferma ed esclude molte specie più o meno simili. Pertanto, pur lasciado un ?, penso sia proprio un Kyklioacalles prob. solarii (Fiori, 1903). Loriscola ha scritto: Se ti interessa è tuo senza alcun problema (credo di averne trovati 2 o 3); non mi interesso di queste bestiole e vagliando ne sto trovando sin troppe, ben oltre la mia voglia di prepararle (soprattutto i minuscoli Acalles e un'infinità di Brachysomus sp.)....quindi gli interessati si facciano sentire Ti ringrazio, è una specie che nel Lazio si trova, ma sicuramente non mancheranno altri ... interessati. Quanto ai minuscoli Acalles ti consiglio di raccoglierli, sono quelli che possono riservare sorprese. Posta anche i Brachysomus sp. Ciao Giuseppe |
Autore: | Loriscola [ 26/11/2010, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kyklioacalles cf. solarii (Fiori, 1903) - Curculionidae - Emilia Romagna - Casalecchio di Reno (BO) |
Grazie mille Giuseppe, per la conferma. Conto di poter esporre le mie "catture nasute" recenti, a breve... ![]() |
Autore: | Gronops [ 02/12/2010, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kyklioacalles cf. solarii (Fiori, 1903) - Curculionidae - Emilia Romagna - Casalecchio di Reno (BO) |
I agree with Kyklioacalles solarii Nicolas |
Autore: | Loriscola [ 05/12/2010, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kyklioacalles cf. solarii (Fiori, 1903) - Curculionidae - Emilia Romagna - Casalecchio di Reno (BO) |
Caro Nicola, grazie in ritardo, per tutte le tue conferme.... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |