Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Campania, Agropoli (SA)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=14632
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 30/11/2010, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Campania, Agropoli (SA)

Buonasera a tutti,
utilizzando le chiavi dei Lixus sp. francesi "CURCULIONIDAE LIXINAE Lixini - version 1.7 du 6 Décembre 2009 - Jean-Christophe Compte alias Gencris" sarei giunto a determinare l'esemplare ritratto in foto come Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae.

C'è qualcuno che può confermarlo?

Trovato su vegetazione spontanea ad Agropoli (SA) il 02/VI/2010, 12mm ca.

Lixus_sp.jpg



Ci sono altri particolari che possono servire alla determinazione?

:hi:

Autore:  FORBIX [ 30/11/2010, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) cf. anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Agropoli (SA) [da confermare]

Direi perfetto, i caratteri ci sono tutti:
1) Elitre senza banda trasversale;
2) Scapo antennale nettamente più lungo dei sue primi articoli del funicolo considerati insieme;
3) Elitre e protorace ornati da bande laterali;
4) Elitre acuminate e separate alla sommità (gr. Compsolixus);
5) Elitre lungamente acuminate all'apice, ornate da una fascia biancastra - Prima stria con ponteggiatura più grande che nelle altre strie - Protorace ornato da due bande biancastre.

....altro carattere da osservare è la punteggiatura piuttosto evidente dell'addome.

Ma già da questa immagine, molto bella, io confermerei Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767). Ne ho alcuni esemplari in collezione, così determinati e praticamente identici al tuo.
Aspetta anche il parere degli altri! ;)

Autore:  krep [ 30/11/2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) cf. anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Agropoli (SA) [da confermare]

I also agree :ok:

Autore:  giuseppe55 [ 30/11/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) cf. anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Agropoli (SA) [da confermare]

Siete tutti bravissimi. :ok:

Ciao
Giuseppe

Autore:  clido [ 06/12/2010, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae - Campania, Agropoli (SA)

Ringrazio Leonardo, Petr e Giuseppe per il loro contributo :hp: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/