Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neoplinthus tigratus (Rossi 1792) - Curculionidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=14840 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/12/2010, 2:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Neoplinthus tigratus (Rossi 1792) - Curculionidae - Lazio |
Stando a quel che ha scritto Roberto Casalini qui, questo Curculionidae, di cui non ho trovato foto sul web, potrebbe essere, per esclusione: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796) Lazio, Roma, Via di Settebagni, 30.XI.2010, vagliando la lettiera in un boschetto di robinia 12,5 mm (rostro compreso) Gradirei una conferma della determinazione, se possibile. Credo comunque che sia una specie nuova per il Forum. |
Autore: | Roberto Casalini [ 08/12/2010, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
Ciao Maurizio, da noi sono presenti due specie di Mitoplinthus il pubescens e il caliginosus. Guardando la foto, direi proprio che è lei. Pochi minuti fa ti ho inviato un mp (non mi ero accordo che avevi già postato la foto..) Roberto |
Autore: | Plagionotus [ 08/12/2010, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
Ma il Petri di questo Curculionidae è il Petri quello che ha inventato le capsule? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 08/12/2010, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
very nice weevil ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/12/2010, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
Plagionotus ha scritto: Ma il Petri di questo Curculionidae è il Petri quello che ha inventato le capsule? ![]() ![]() ![]() ![]() La Capsula di Petri è stata inventata nel 1877, 81 anni dopo la desrizione del Curculionidae. ![]() Quindi, se fosse stata la stessa persona, avrebbe dovuto descrivere l'insetto tra i 10 e i 20 anni di età. e inventare la capsula tra i 91 e i 101! Ti immagini un centenario a lavorare con le colture batteriche? (a parte la Rita Levi Montalcini!) ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/12/2010, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/12/2010, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
Plagionotus ha scritto: :gh: ![]() ![]() ![]() Anche la mia risposta. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/04/2011, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Mitoplinthus pubescens (Petri, 1796)? - Curculionidae - Lazio |
Devo comunicare una rettifica che mi è da poco arrivata da Roberto casalini, a cui ho dato questo esemplare, e che dall'esame diretto ha potuto accertare che non si tratta di Mitoplinthus pubescens, bensì di Neoplinthus tigratus (Rossi 1792) Inconvenienti della determinazione da foto! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 18/03/2019, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus tigratus (Rossi 1792) - Curculionidae - Lazio |
Qualcuno sa darmi la distribuzione dei Neoplinthus italiani, comprese sspp.? Ne ho uno di Colla Melosa (IM) Grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |