Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dichromacalles (Balcanacalles) rolletii (Germar, 1824) - Curculionidae Cryptorhynchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=14873
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 09/12/2010, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Dichromacalles (Balcanacalles) rolletii (Germar, 1824) - Curculionidae Cryptorhynchinae

Forse un genere affine ad Acalles :? , ma di dimensioni abbastanza grandi (8 mm).
La foto è pessima, però avendo una colorazione particolare, può essere che qualcuno (Giuseppe ;) ?) riesca a determinarlo.

Lazio, Isola di Ventotene (Latina), Punta degli Ulivi, 50-80 m, X.2010, G. Ruzzante leg. Lunghezza 8 mm
Curcul.Ventotene.jpg


Autore:  Loriscola [ 09/12/2010, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

Bello, l'hai preso in lettiera ? Potrebbe essere vicino ai Cryptorhynchus ? :oops:

http://www.google.it/images?hl=it&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=779&bih=412&q=Cryptorhynchus&tbs=isch:1

Autore:  Tenebrio [ 09/12/2010, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

:) Ciao Loris.
Loriscola ha scritto:
Bello, l'hai preso in lettiera ?
Bisognerebbe chiedere a Gianpaolo.
Loriscola ha scritto:
Potrebbe essere vicino ai Cryptorhynchus ?
Per quello che ne capisco...Comunque sicuramente Cryptorhynchinae, anche per come teneva il rostro in posizione di riposo (eterno :dead: ) quando Gianpaolo me l'ha dato.

:) Ciao
Piero

Autore:  krep [ 09/12/2010, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

I´m not Giuseppe :oops: , but my opinion is gen. Dichromacalles.

Cf. with http://www.curci.de/illustrated_catalogue/westpalearctic_cryptorhynchinae/catalog.php?action=genus_search&Admin=&search=13

Autore:  giuseppe55 [ 09/12/2010, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

Tenebrio ha scritto:
Forse un genere affine ad Acalles , ma di dimensioni abbastanza grandi (8 mm).
La foto è pessima, però avendo una colorazione particolare, può essere che qualcuno (Giuseppe ?) riesca a determinarlo.

Ciao Piero,
Si tratta di un Dichromacalles.
A "vista" pensavo al D. diocletianus, specie abbastanza frequente nel Lazio.
Ma è più piccolo e non ha gli omeri così.
Potrebbe essere un Dichromacalles rolleti.
Grande specie (e con le dimensioni ci siamo), indicato per il Lazio dell'isola di Ponza (e con Ventotene ci siamo).
Non ho mai visto, direttamente, questa specie ed una fotografia laterale aiuterebbe, un esemplare da esaminare direttammente ... aiuterebbe ulteriormente.
Loriscola ha scritto:
Bello, l'hai preso in lettiera ? Potrebbe essere vicino ai Cryptorhynchus ?

Ciao Loris,
il D. dioclezianus ed il D. rolleti vivono in ambienti aperti, aridi e sassosi.
Anche le altre specie di "Acalles" non sono specie di lettiera in senso stretto, semplicemente vi si rifugiano.

Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 09/12/2010, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

krep ha scritto:
I´m not Giuseppe , but my opinion is gen. Dichromacalles.

Ciao Petr,
non mi ero accorto che avevi già risposto. :ok:

Giuseppe

Autore:  krep [ 09/12/2010, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

giuseppe55 ha scritto:
krep ha scritto:
I´m not Giuseppe , but my opinion is gen. Dichromacalles.

Ciao Petr,
non mi ero accorto che avevi già risposto. :ok:

Giuseppe


No problem :birra: . My secret tip was also D. rolleti or D. diocletianus, but, unfortunatelly, I haven´t this genus in my collection and I don´t study them :oops:

Autore:  ruzzpa [ 10/12/2010, 1:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

Loriscola ha scritto:
Bello, l'hai preso in lettiera ? Potrebbe essere vicino ai Cryptorhynchus ? :oops:

http://www.google.it/images?hl=it&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=779&bih=412&q=Cryptorhynchus&tbs=isch:1

Ciao Loris
è stato raccolto a vista... non vorrei sbagliarmi ma credo di averlo raccolto su una parete esterna della casa che mi ospitava..
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 13/12/2010, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

In attesa che Giuseppe possa vedere dal vero l'esemplare ;) , si potrebbe aggiornare il titolo in Dichromacalles cf. rolleti?

:) Ciao
Piero

Autore:  FORBIX [ 13/12/2010, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

Tenebrio ha scritto:
In attesa che Giuseppe possa vedere dal vero l'esemplare ;) , si potrebbe aggiornare il titolo in Dichromacalles cf. rolleti?

:) Ciao
Piero


Fatto! ;)

Autore:  Loriscola [ 14/12/2010, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichromacalles cf. (Balcanacalles) rolletii (Germar, 1824) - Curculionidae Cryptorhynchinae - Lazio, Isola di Ventotene (LT)

...la facilità nel trovarli in lettiera, mi aveva portato a pensare che fossero (sì xilofagi), ma legati all'apparato radicale delle piante :oops:
Anche perché non li ho mai trovati in altro ambiente...buono a sapersi.

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 04/01/2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Isola di Ventotene (Latina)

ruzzpa ha scritto:
Loriscola ha scritto:
Bello, l'hai preso in lettiera ? Potrebbe essere vicino ai Cryptorhynchus ? :oops:

http://www.google.it/images?hl=it&um=1& ... tbs=isch:1

Ciao Loris
è stato raccolto a vista... non vorrei sbagliarmi ma credo di averlo raccolto su una parete esterna della casa che mi ospitava..
:hi:

Invece mi sono sbagliato... ora rammento di averlo raccolto in fin di vita su una bacinella piena d'acqua posta all'aperto su un piccolo prato, l'acqua era a disposizione di un cane il cui proprietario era un collega del campo di inanellamento...
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 15/02/2011, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichromacalles cf. (Balcanacalles) rolletii (Germar, 1824) - Curculionidae Cryptorhynchinae

Tenebrio ha scritto:
In attesa che Giuseppe possa vedere dal vero l'esemplare , si potrebbe aggiornare il titolo in Dichromacalles cf. rolleti?

Dal vero è ancora più grande di quanto immaginato.
Confermo
Dichromacalles rolleti.

Ciao a tutti
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/