Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Romualdius peyerimhoffi (Formanek, 1910) - Curculionidae Entiminae Trachyphloeini

29.III.2013 - ITALIA - Toscana - LI, Portoferraio (LI) - Monte Orello - Vaglio licheni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/04/2013, 2:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Certo che gli Entiminae sono "bestiacce complicate"!!! :msic :msic
Anche con questo, non ne esco fuori!! :cry:
Qualcuno lo conosce?

Trachypl Mte Orello1.JPG

Trachypl Mte Orello4.JPG

Trachypl Mte Orello3.JPG

Trachypl Mte Orello2.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachyphloeus ???
MessaggioInviato: 01/04/2013, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Ciao Leo :cap:
Unghie libere oppure unghie connate? :?
:idea: Vedi il lavoro sui Trachyphloeus di Borovec, Osella & Vicentini pubblicato sul Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 32, 2008, Botanica Zoologia: 33-86.
:hi: Cesare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachyphloeus ???
MessaggioInviato: 01/04/2013, 21:47 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Cesare Bellò ha scritto:
Unghie libere oppure unghie connate?

Le unghie sembrano libere.

Dovrò controllare quali sono le specie citate per l'Elba.

Sembrerebbe un T. laticollis.

Da rivedere invece quest'esemplare che ha il primo articolo del funicolo antennale diverso:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=15082&hilit=trachyphloeus+laticollis.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachyphloeus ???
MessaggioInviato: 01/04/2013, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Unghie libere! :ok: :ok: :ok:
Ho controllato in questo momento, visto che ho terminato ora di controllare il substrato raccolto oggi, nel quale ho trovato un altro esemplare identico a quello linkato da Giuseppe! :hp: :hp:

P.S. - Questo è il biotopo

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachyphloeus ???
MessaggioInviato: 02/04/2013, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Ed ecco il commento di Roman Borovec - sto insistendo perché si iscriva, dice che ha poco tempo, ma è un problema comune... Gli ho detto che non è necessario che ci passi ore, va anche bene dare uno sguardo veloce se c'è qualcosa dei propri gruppi, come faccio io e credo molti di noi.

It is Romualdius peyerimhoffi (Formanek, 1910), the only Romualdius in that shape living in Italy, R. fremuthi is a bit different. I was not sure with it (fresh R. peyerimhoffi is much more setose), but, luckily, the owner dissected sternum VIII in female. ... With the sternum, I am able to say it is not Trachyphloeus, which is partly visible also in head and rostrum in lateral view.


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie Massimo!!! :hp: :hp:
E grazie Roman che spero si iscriva! :lov2: :lov2:
Il mio primo Romualdius elbano!!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp:
Perchè credo che in collezione dovrei avere anche R. fremuthi del Piemonte, o perlomeno l'ho così determinato! :oops: :oops:
Appena ho un po' di tempo lo fotografo (meglio di questo) e lo inserisco in un altro post per il confronto. :ok: :ok:
Ancora grazie Roman e Massimo!! :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2013, 19:30 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
dichotrachelus ha scritto:
Ed ecco il commento di Roman Borovec ...

It is Romualdius peyerimhoffi (Formanek, 1910),


Al momento sembrava un T. laticollis.
Era però diverso dall'altro esemplare di Leonardo.
Non conoscendo il R. peyerimhoffi pensavo di aver sbagliato qualche cosa.
Fortunatamente l'autorevole determinazione di Roman Borovec è giunta al momento giusto.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: