Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplopteridius lutosus bertolinii Stierlin, 1892 - Curculionidae

8.I.2011 - ITALIA - Lazio - FR, Pico


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/01/2011, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Trovato di notte mentre camminava sulla strada... come aspetto mi ricorda un Aclees, è per caso imparentato con questa specie?
Lunghezza: 12 mm
P1060148.JPG


_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae insolito...
MessaggioInviato: 22/01/2011, 17:56 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Goliathus ha scritto:
Trovato di notte mentre camminava sulla strada... come aspetto mi ricorda un Aclees, è per caso imparentato con questa specie?
Lunghezza: 12 mm

Ciao Luca,
Le due specie appartengono alla stessa sottofamiglia ma a tribù diverse.
Il tuo esemplare è un:
Hoplopteridius lutosus bertolinii Stierlin, 1892 (S) [E].
Si tratta di un'interessante endemita dell'Italia centrale, segnalato solo di Umbria e Lazio.
Lo conosco del M. Terminillo e dei M.ti Lepini (resti di elitre).
Puoi indicare la località precisa di ritrovamento.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2011, 19:29 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
:ok: Very nice...for me was this weevil unknown!

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2011, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Grazie ad entrambi! :D
La località precisa è Pico (FR) (l'avevo indicata nel "sottotitolo" in cui sono presenti data, paese e provincia!). ;)

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2011, 15:22 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Goliathus ha scritto:
La località precisa è Pico (FR) (l'avevo indicata nel "sottotitolo" in cui sono presenti data, paese e provincia!).

Grazie.
Conosco il paese.
La località rappresenta, con Roccasecca (FR), il limite meridionale noto per la sottospecie.
Aggiungo solo che l'altra sottospecie italiana è Hoplopteridius lutosus calaber Osella & Lodos, 1979 (S) + Sicilia [E]

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: