Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=17301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 08/02/2011, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) - Curculionidae |
Ecco qui un' altro esemplare della collezione Dal Cortivo che è momentaneamente depositato a casa mia ![]() Anche qui mi scuso per la preparazione ma non riuscivo proprio a farlo stare come dicevo io! Tra me e i curculi non c'è proprio intesa ![]() Ex da vaglio. |
Autore: | pat64 [ 08/02/2011, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nasone 2 |
Stereonychus fraxini |
Autore: | Maw89 [ 08/02/2011, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nasone 2 |
pat64 ha scritto: Stereonychus fraxini Grazie! |
Autore: | Carlo Monari [ 08/02/2011, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) - Curculionidae |
Potresti per favore indicare le dimensioni? Se non si conosce la specie, non c'è nulla che faccia capire se siamo di fronte ad un microbo o ad un elefante. |
Autore: | Maw89 [ 08/02/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) - Curculionidae |
Carlo Monari ha scritto: Potresti per favore indicare le dimensioni? Se non si conosce la specie, non c'è nulla che faccia capire se siamo di fronte ad un microbo o ad un elefante. Chiedo scusa, me ne dimentico sempre ![]() Come si misurano questi? Circa 4mm cosi com' è. Nicola |
Autore: | Carlo Monari [ 08/02/2011, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) - Curculionidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |