Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=17915
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 24/02/2011, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio

Oggi non ho resistito alla tentazione di provare sul campo il nuovo obiettivo, e approfittando di un'uscita anticipata da scuola sono riuscito a fare una breve passeggiata, anche se, tra il vento gelido e la luce solare troppo cruda, non era il massimo per le foto macro.

Questo Curculionidae stava prendendo il sole per scaldarsi su un legno secco su una scarpatina rivolta a Sud.

Lazio, Roma, Maccarese, 23.II.2011

Maccarese_23-II-2011_OL001.JPG



Maccarese_23-II-2011_OL001_part.JPG


Autore:  Palaemonetes [ 24/02/2011, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

Potrebbe appartenere al genere Coniocleonus?

Autore:  krep [ 24/02/2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

Yes I agree - some Coniocleonus sp.

Autore:  tala [ 24/02/2011, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

Stephanocleonus pseudobliquus (G Muller, 1921)

Autore:  Julodis [ 24/02/2011, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

Grazie! Pensavo fosse una delle solite specie comunissime, invece mi pare che non sia nemeno presente sul Forum. O forse, nessuno l'aveva inviata proprio perché molto comune?

Autore:  FORBIX [ 24/02/2011, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

Io non l'ho mai avuta tra le mani!! :p :p :p
Comunque volevo rinominare la discussione, ma sulla solita Faunaeur trovo Coniocleonus pseudobliquus (G. Muller 1921) :? :? :?
Fabioooo cosa devo scrivere??

Autore:  tala [ 24/02/2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Lazio

I stephanocleonus o Coniocleonus secondo alcuni autori (é una dispota che va avanti da anni) sono un gruppo molto difficile ma da quello che vedo dalla foto l'esemplare avente la carena del pronoto che non prosegue nella fossetta antiscutellare come succede nel nigrosuturatus, gli angoli del rostro carenati e la fascia interna del pronoto poco angolata nel mezzo che lo distingue dal megalographus, quindi e quasi sicuramente un pseudobliquus

Autore:  tala [ 24/02/2011, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniocleonus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio

caro Leonardo
non avevo letto il tuo messaggio prima di rispondere a Maurizio
Per quanto ri guarda i Coniocleonus nell'ultima lista di Abbazzi e Laura Maggini 2009 vengono messi in sinonomia con il genere Stephanocleonus non ricordo da chi.
Però esiste un lavoro di Arzanov del 2006 dove i nostri coniocleonus fanno parte di un nuovo genere Plagiographus.
Quindi se si ritiene valido il lavoro di Arzanov, ed io sono d'accordo, la specie dovrebbe chiamarsi Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921)

Autore:  FORBIX [ 24/02/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniocleonus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio

Se sei d'accordo tu con Arzanov......figuriamoci io!! :lol1: :lol1: :lol1: Se non me lo nominavi tu...per me poteva essere anche l'ultimo Zar!! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  krep [ 24/02/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniocleonus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio

tala ha scritto:
...Però esiste un lavoro di Arzanov del 2006 dove i nostri coniocleonus fanno parte di un nuovo genere Plagiographus. Quindi se si ritiene valido il lavoro di Arzanov, ed io sono d'accordo, la specie dovrebbe chiamarsi Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921)


:sh: Always some new.

Autore:  Julodis [ 24/02/2011, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) - Curculionidae - Lazio

Grazie a tutti, in particolare a Fabio. E pensare che l'ho fotografato solo per provare l'obiettivo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/