Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plagiographus cicatricosus (Hoppe, 1795) - Curculionidae

25.V.2003 - MAROCCO - EE, Agadir


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2011, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
Morocco - CW., Taghazoute env., 20 km N of Agadir, Atlantic Coast.
Size: 10 mm


Stephanocleonus.jpg


_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stephanocleonus Morocco
MessaggioInviato: 01/03/2011, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Plagiographus cicatricosus (Hoppe, 1795)

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2011, 18:31 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Hallo Fabio, Plagiographus is now valid name for all Stephanocleonus and Coniocleonus? Thank you in advance for information.

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2011, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
THX ! :ok:

_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2011, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Caro Petr
secondo il catalogo <fauna europea
Amori,cicatricosus,crinipes, excoriatus, graellsi, hollbergi, megalographus, nebulosus, nigrosuturatus, planidorsis, pseudobliquus, riffensis, sejunctus, appartengono al genere coniocleonus. Non ricordo chi ma ultimamente Coniocleonus è stato messo in sinonimia con Stephanocleonus e si trovano per quanto riguarda le specie italiane sotto stephanocleonus (Abbazzi, 2009). Ma esiste un lavoro di Arzanov 2006 To the knowledge of weevils of the genus Coniocleonus Motschulsky Caucasian entomologicalBull 2 (1): 109-126 dove le specie del genere vengono così divise:
Borosicleonus gen. n. : mesopotamicus, vittiger
Plagiographus gen. ressur.: excoriatus, cicatricosus, nigrosuturatus, riffensis, crinipes, tabidus, variolosus, fastigatus, megalographus, pseudobliquus, planidorsis, sulcicollis, amori, graellsi, sejunctus.
Coniocleonus (Coniocleonus): schoenherri.
Coniocleonus (Angarocleonus) subgen. n.: ferrugineus, cinerascens, astragali.
Coniocleonus (Angustecleonus) subgen. n.: hollbergi, turbatus, tabidus
Incerta sedis : elisabethae, vinokurovi, zherichini.
Quale dele tre soluzioni è giusta?
Ciao Fabio

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2011, 0:30 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I thank you, Fabio :ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 12:45 
 

Iscritto il: 22/10/2010, 23:33
Messaggi: 34
Località: France
Nome: Nicolas KOMEZA
tala ha scritto:
Non ricordo chi ma ultimamente Coniocleonus è stato messo in sinonimia con Stephanocleonus e si trovano per quanto riguarda le specie italiane sotto stephanocleonus (Abbazzi, 2009). Ma esiste un lavoro di Arzanov 2006 To the knowledge of weevils of the genus Coniocleonus Motschulsky Caucasian entomologicalBull 2 (1): 109-126 dove le specie del genere vengono così divise: Borosicleonus, Plagiographus, Coniocleonus


Hello Fabio,

The paper is this of Anderson : 1987, Systematics, Phylogeny and Biogeography of new world weevils traditionally of the tribe Cleonini, Questiones Entomologicae 23(4): 433-709.
This autor say that Stephanocleonus is simply an apterous Coniocleonus. and the two genera is synonyms. in Casey 1891 Plagiographus is a junior synonym of Coniocleonus (see Faust, 1904 and Csiki, 1934). Ter-Minasyan (1979) take a paper in the same view of Anderson.
I not see the publication of Arzanov in 2006. So can you send me a copy of this ?

Nicolas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: