Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ceutorhynchus typhae (Herbst, 1795) - Curculionidae

5.VI.1974 - ITALIA - Veneto - PD, Padova


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2011, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Il più piccino del trio,sembra avere una peluria elitrale iridescente, che chiaramente nella mia foto non è visibile :cry:
1.9 mm


Ceutorhynchus sp...JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 28/02/2011, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma si può sapere quale immondo intruglio hai usato per incollare queste povere bestiole? :? Forse era il caso di pulirle e reincollarle, prima delle foto! :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 01/03/2011, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
difficile determinare ceutorhynchini dalle foto bisognerebbe vedere se hanno le unghie libere o appendicolate ed altri caratteri difficile da rilevare tramite foto
ciao

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 01/03/2011, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
se il flagello antennale di sei articoli potrebbe essere il Ceutorhynchus typhae (Herbst, 1795)

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 02/03/2011, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Provo a fotografare le antenne, ma non pulisco,stacco e riincollo, a me piacciono gli esemplari..."vissuti" :mrgreen:
L'intruglio non è roba mia come daltronde l'insetto (vedi data) :)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 02/03/2011, 16:55 
 

Iscritto il: 11/05/2010, 6:49
Messaggi: 169
Nome: Patrick DEYROZE
buongiorno,

e perché non un Zacladus ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 02/03/2011, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
il genere Zacladus e totalmente diverso: punteggiatura del pronoto, rivestimento elitrale ecc.

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 03/03/2011, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Il flagello antennale di 6 articoli ho fatto fatica a vederlo a occhio nudo (sembrerebbero 6 :? ), ma anche sotto il mio binocolo è stata un'impresa ardua :(


P1070930.JPG

P1070933.JPG

P1070935.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutorhynchus sp.3°
MessaggioInviato: 03/03/2011, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Ceutorhynchus typhae (Herbst, 1795)

:ok:

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/03/2011, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
...nonostante le mie foto...
Grazie Fabio :lov2:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron