Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae - Italia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=18158
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/03/2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae - Italia

Dati: Italia - Puglia (LE) - Loc. Grottella - 18.X.2010 - m. 45 - Legit & coll. Bollino
Dimensioni: 7 mm

Otiorhynchus-8.jpg



Dirò certamente una fesseria, ma potrebbe essere del sottogenere Arammichnus?

Autore:  FORBIX [ 01/03/2011, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. 8 - Curculionidae - Italia

Direi di si.....e metto alla prova ancora una volta il mio "nasometro"......a me puzza tanto di: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 :no1: :no1:

Autore:  tala [ 01/03/2011, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. 8 - Curculionidae - Italia

:ok:

Autore:  FORBIX [ 01/03/2011, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. 8 - Curculionidae - Italia

tala ha scritto:
:ok:


:hp: :hp: :hp: ...evvaiiiiiiiii!!! :hp: :hp: :hp:

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/03/2011, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae - Italia

Grazie a entrambi!! Mi consola che almeno al sottogenere, leggendo i lavori di Magnano, ci ero arrivato.

A questo punto, però, ho un dubbio ulteriore: cribricollis viene dato in varii siti come avente dimensioni di 11-12 mm. Anche un amico agronomo me ne aveva mostrato uno decisamente più grande e da lui classificato come tale: la specie è familiare agli agronomi perchè attacca le giovani piantumazioni di olivo. Che specie sarà, quindi, quella di dimensioni maggiori?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/