Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tychius (Tychius) quinquepunctatus (Linnaeus, 1758) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=22636 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marialuisa Dal Cortivo [ 07/06/2011, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Ciao, sì, sembra proprio lui. Marialuisa |
Autore: | FORBIX [ 07/06/2011, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
In questi giorni ho trovato molte specie di Tychius, ma questo, che ritengo tra i più belli, non sono ancora riuscito a trovarlo! ![]() Qualcuno sa se questa specie è strettamente legata alla Sulla o anche ad altre Leguminose?? ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 07/06/2011, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
FORBIX ha scritto: In questi giorni ho trovato molte specie di Tychius, ma questo, che ritengo tra i più belli, non sono ancora riuscito a trovarlo! ![]() Qualcuno sa se questa specie è strettamente legata alla Sulla o anche ad altre Leguminose?? ![]() ![]() Qui lo trovo molto speso falciando Fabaceae (Leguminosae). |
Autore: | Marialuisa Dal Cortivo [ 07/06/2011, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tychius (Tychius) quinquepunctatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
...Caldara, nella sua revisione delle specie paleartiche del genere Tychius, scrive che la larva di questa specie è parassita di diverse specie di Vicia, Lathyrus e di Pisum. Ciao Marialuisa |
Autore: | FORBIX [ 07/06/2011, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tychius (Tychius) quinquepunctatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Grazie Marialuisa e Cosmin! ![]() ![]() @Marialuisa: - Sai dove posso procurarmi il lavoro di revisione del genere di Caldara (in PDF)?? Almeno, mi diverto a tentare di determinare i miei Tychius!!! ![]() ![]() |
Autore: | Marialuisa Dal Cortivo [ 07/06/2011, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tychius (Tychius) quinquepunctatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Ciao Leonardo, Caldara mette a disposizione sul suo sito diversi lavori, ma non mi sembra che questo ci sia. La revisione in questione è un volume di circa 150 pagine, di cui ho l'originale in ufficio. So che si può richiedere al Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Personalmente lo trovo un lavoro davvero ben fatto, riporta le strutture genitali sia dei maschi che delle femmine, senza le quali in alcuni casi è davvero difficile azzeccare la determinazione. Ciao Marialuisa |
Autore: | Lucarelli [ 07/06/2011, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tychius (Tychius) quinquepunctatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Grazie per le risposte ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |