Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Maurobaris spoliata (Boheman, 1836) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=22655 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 2:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Maurobaris spoliata (Boheman, 1836) - Curculionidae |
In vita mia non ne ho mai trovate molte di Baris, ed ogni volta che mi capita nel retino è una piacevole sorpresa! ![]() ![]() ![]() Questa poi è anche discretamente "grossetta"!! ![]() ![]() Capisco che non è semplice determinare una Baris da foto....ma giusto per tenere in allenamento il buon Fabio!! ![]() ![]() ![]() ![]() 4,8mm + 1mm (rostro) |
Autore: | tala [ 06/06/2011, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Baris sp. - Curculionidae |
Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) |
Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) - Curculionidae |
Grazie Fabio!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ....non c'è nulla da fare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 06/06/2011, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) - Curculionidae |
tala ha scritto: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) Ciao Fabio, non ho mai visto questa specie ma, gli esemplari di Leonardo sembrano dei Melaleucus spoliatus, forse troppo "spoliati". Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) - Curculionidae |
Potrebbe essere che la "H" sia sparita!! ![]() ![]() |
Autore: | tala [ 06/06/2011, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) - Curculionidae |
bisogna controllare se le intestrie sono intaccate dai punti delle strie e se la punteggiatura del pronoto è molto piccola con spazi più grandi. in effetti quardando tutte le foto sembra esserci ualche residuo di squame. Ed anche la base del pronoto e più avanzata verso lo scutello quindi potrebbe anche essere Melaleucus spoliatus. Però bisognerebbe vedre l'esemplare. |
Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) (cf.) - Curculionidae |
Vado a controllare! ![]() ....anticipo comunque che i residui delle scaglie ci sono ...al 100% ![]() |
Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) (cf.) - Curculionidae |
...sono tornato! ![]() ![]() Ho controllato e per quanto riguarda la punteggiatura del pronoto è piccola e gli spazi tra i punti sono piuttosto ampi (se è questo che intendeva Fabio). Le interstrie, non mi sembrano intaccati dai punti delle strie, per sicurezza ci sono anche passato in mezzo con la punta di uno spillo 000 e mi sembravano liscie....senza punti! Confermo la presenza di qualche scaglia residua.....sporadica, ma presente!! Spero di aver capito bene i caratteri che mi ha indicato Fabio, ma io con strie ed interstrie vado spesso in paranoia!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tala [ 07/06/2011, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanobaris quadraticollis (Boheman, 1844) (cf.) - Curculionidae |
allora Maurobaris spoliata (Boheman, 1836) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |