Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=23613 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Bellissimo e raro Endemismo ripreso in pochissimi esemplari dopo la sua descrizione (era conosciuto nel solo holotipo) da Cirocchi, Magrini, Petrioli e dal sottoscritto. Lunghezza: 5,6 mm |
Autore: | Apoderus [ 26/06/2011, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini et ali 2003 Col. Curculionidae |
Splendida bestia e splendida foto ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini et ali 2003 Col. Curculionidae |
Grazie Silvano ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/06/2011, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini et ali 2003 Col. Curculionidae |
Ma è anoftalmo? |
Autore: | Tenebrio [ 26/06/2011, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini et ali 2003 Col. Curculionidae |
Anzitutto: bella specie e splendida foto. Poi: secondo me il nome della specie deve comprendere anche gli altri autori: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 Questo non solo perché tutti gli autori di un nuovo taxon hanno pari dignità, ma anche perché se no il nome della specie è realmente incompleto (come se ne omettessimo o ne abbreviassimo una parte). Se poi in una pubblicazione stiamo citando non il taxon, ma il lavoro in cui è descritto, allora l'abbreviazione ci sta: <<...una nuova specie è stata recentemente scoperta in Umbria (Magrini et al. 2003)...>>; tanto poi i dati completi del lavoro li troviamo riportati in Bibliografia. ![]() Piero |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/06/2011, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini et ali 2003 Col. Curculionidae |
Tenebrio ha scritto: Anzitutto: bella specie e splendida foto. Poi: secondo me il nome della specie deve comprendere anche gli altri autori: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 Questo non solo perché tutti gli autori di un nuovo taxon hanno pari dignità, ma anche perché se no il nome della specie è realmente incompleto (come se ne omettessimo o ne abbreviassimo una parte). Se poi in una pubblicazione stiamo citando non il taxon, ma il lavoro in cui è descritto, allora l'abbreviazione ci sta: <<...una nuova specie è stata recentemente scoperta in Umbria (Magrini et al. 2003)...>>; tanto poi i dati completi del lavoro li troviamo riportati in Bibliografia. ![]() Piero Assolutamente d'accordo, tanto che ho modificato il titolo. Diamo a Cesare quel che è di Cesare!!!! |
Autore: | Tenebrio [ 26/06/2011, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Caro Piero, non era mia intenzione sminuire gli altri componenti la descrizione, che giustamente hanno pari dignità, era solo perchè mi sembrava troppo lungo il titolo, e come hai detto tu, avevo adottato in pratica quello che di solito si riporta in una pubblicazione quando si cita in un lavoro un altro taxon. Tutto qui, per cui mi scuso se ho offeso oppure ho mancato di rispetto a qualcuno ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 26/06/2011, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Caro Augusto, nessuno potrebbe aver avuto motivo di offendersi e, di conseguenza, non devi proprio scusarti di nulla. Tra l'altro non vorrei che prendessi il mio intervento come una qualsiasi forma di critica: è solo la mia interpretazione su come vanno citati i nomi dei taxa (e secondo me i nomi degli autori sono parte integrante degli stessi). ![]() ![]() Piero |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Caro Piero, non ho preso il tuo intervento come una critica ![]() Io purtroppo tendo a generalizzare abbastanza ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/06/2011, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Notoxus59 ha scritto: Grazie Silvano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Maurizio Bollino ha scritto: Ma è anoftalmo? dalla foto si direbbe di sì ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Ma è anoftalmo? Scusa Maurizio se non ti ho risposto prima si si, è Anophthalmo, ![]() |
Autore: | Enoplium [ 26/06/2011, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
La scorsa settimana quando l'ho visto nella tua scatola ho detto "bello". Ora dico "bellissimo". ![]() Peccato non ci siano Cleridae anoftalmi. |
Autore: | Hemerobius [ 26/06/2011, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Non l'hai ancora trovato Iuri ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2011, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) fioronii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2003 - Curculionidae |
Cita: Peccato non ci siano Cleridae anoftalmi. Fino ad ora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |