Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Rosvalestus) globus Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=23869
Pagina 1 di 2

Autore:  Alexiovix [ 30/06/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Rosvalestus) globus Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae

Ciao a tutti! :)
Scrivo per la prima volta su questo magnifico forum :)
Purtroppo di insetti ne so meno di mia nonna, ma mi sto lentamente avvicinando a questo fantastico mondo. :ok:
Anche se il mio campo è l'orchidologia e non l'entomologia, mi sono deciso da qualche settimana a preparare due cosini che ho trovato sul davanzale :lol:
Purtroppo non avendo l'attrezzatura adatta non riesco a fare foto decenti, ma spero di possa arrivare almeno al genere!
Ecco il primo (il secondo lo mettero in un'altra discussione):
Lato A:
dscn5658p.jpg


Lato.....B :mrgreen:
dscn5661tll.jpg


Dimensioni: 0,5 cm (escluse antenne e zampe posteriori).
Che ne dite? Come PRIMISSIMA preparazione è accettabile? :)

PS: Ora l'utente Riccardo Poloni (Plagionotus) non è più il più giovane del forum! Sono io :mrgreen: ! 14 anni compiuti a maggio! :mrgreen:

Ciao,
Alex ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/06/2011, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Alexiovix ha scritto:
PS: Ora l'utente Riccardo Poloni (Plagionotus) non è più il più giovane del forum! Sono io :mrgreen: ! 14 anni compiuti a maggio! :mrgreen:

Ciao,
Alex ;)


Benvenuto Alessio!
Non ci giurerei: Anch' io ho 14 anni (compiuti a marzo però), e l' utente Mikiphasmidae ne ha 12 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Tc70 [ 30/06/2011, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

E un Coleottero Curculionidae ,ma sulla specie attendi più esperti,un consiglio,le misure è meglio fornirle in mm e non in cm,quindi questo è 5 mm ;) :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 30/06/2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Alexiovix ha scritto:
PS: Ora l'utente Riccardo Poloni (Plagionotus) non è più il più giovane del forum! Sono io :mrgreen: ! 14 anni compiuti a maggio! :mrgreen:

Ciao,
Alex ;)

Mi spiace, ma non ne sono sicuro. Mikiphasmide e Andricus dovrebbero essere coetanei tuoi se non più giovani!

Questa tua bestiola è del genere Otiorhynchus (famiglia Curculionidae). Di più non so dirti.

Per favore, le prossime foto mettile direttamente sul Forum, non come link ad immagini su siti esterni!

:hi:

Autore:  Alexiovix [ 30/06/2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Grazie mille a tutti per le risposte! :D
Grazie a Maurizio abbiamo scovato il genere! Grazie Maurizio! :mrgreen:
Vediamo se qualcuno arriva alla specie! :)
Intanto grazie mille per le velocissime risposte...siete molto dinamici! :D
Ciao, Alex :D

Autore:  Alexiovix [ 30/06/2011, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

....Dimenticavo! Grazie mille anche per i consigli tecnici! :)
Le foto dovrebbero essere direttamente sul forum ora...semplicemente mi ero scordato il codice IMG :no1: :oooner:

Autore:  Julodis [ 30/06/2011, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Non ci siamo ancora. Visto che sei all'inizio, queste te le sistemo io, ma non ti ci abituare! :hi:

Autore:  Alexiovix [ 30/06/2011, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Bhè, perlando di forum non sono molto all'inizio visto che sono su un forum orchidofilo da 2 anni, ma effettivamente non capisco come mai io le foto le vedevo direttamente sul forum anche dall'inizio :? ....
Che sia colpa del sito che uso per ridimensionare (Imageshack)? :?

Autore:  Julodis [ 30/06/2011, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Alexiovix ha scritto:
Bhè, perlando di forum non sono molto all'inizio visto che sono su un forum orchidofilo da 2 anni, ma effettivamente non capisco come mai io le foto le vedevo direttamente sul forum anche dall'inizio :? ....
Che sia colpa del sito che uso per ridimensionare (Imageshack)? :?

Ti ho spiegato la differenza nell'altro tuo messaggio. Se le metti come link a immagini su Imageshack, possono non esserci più fra un po' di tempo, inoltre non possono essere utilizzate dal software del Forum per creare le miniature che vedi negli elenchi di messaggi (infatti dove gli altri messaggi avevano la miniatura, i tuoi avevano uno spazio vuoto). Per inserirle correttamente devi andare alla sezione "invia allegato" subito dopo il riquadro delle opzioni che seguono il corpo del messaggio. Clicchi sul pulsante "cerca" e selezioni un'immagine sul tuo computer, fai doppio click sul file immagine, poi premi il pulsante "aggiungi file".
A questo punto ti comparirà un box sotto al corpo del messaggio col nome dell'immagine. Posiziona il cursore dove vuoi che appaia e clicca sul pulsante "inserisci in linea col testo" (box e pulsante compaiono solo dopo che hai trasferito almeno una immagine). Se inserisci più immagini nello stesso messaggio, sarà usata come miniatura la prima che hai trasferito sul Forum in ordine cronologico.

Autore:  Alexiovix [ 30/06/2011, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Perfetto Maurizio, ora ho capito ;)
Grazie! :D

Autore:  Maurizio Bollino [ 30/06/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Alexiovix ha scritto:
il mio campo è l'orchidologia


Ciao Alex,
benvenuto. Anche se OT con il topic, spero apprezzerai la foto di questa Ophrys ripresa in Grecia (dintorni di Konitsa) il 10 giugno di quest'anno.
Ophrys-Konitsa.jpg


Autore:  Apoderus [ 30/06/2011, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Da quel che si vede potrebbe essere Otiorhynchus (Rosvalestus) globus Boheman, 1843.
Benvenuto, Alex!

:hi:

Autore:  Julodis [ 30/06/2011, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Maurizio Bollino ha scritto:
Alexiovix ha scritto:
il mio campo è l'orchidologia


Ciao Alex,
benvenuto. Anche se OT con il topic, spero apprezzerai la foto di questa Ophrys ripresa in Grecia (dintorni di Konitsa) il 10 giugno di quest'anno.
Ophrys-Konitsa.jpg

Se cominciamo con le foto delle orchidee, vi avverto che tocca aprire una sezione apposta!

Autore:  Alexiovix [ 01/07/2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Ciao Maurizio..........Bollino? Come vi distinguo? :lol:
Innanzitutto grazie per il benvenuto! :hp:
E grazie anche per la magnifica foto della Ophrys incubacea! I disegni sul fiore sono molto nitidi, proprio un bell'esemplare! :D

Maurizio n° 2 :lol:, non sarebbe male aprire una bella sezione sulle orchidee! :lol: Così posso farvi vedere la mia serra calda tropicale...
oddio, "serra"....diciamo "serrina...ina...ina" :mrgreen:
La mia specializzazione è nel campo delle orchidee tropicali da serra calda senza riposo invernale :mrgreen:

Grazie mille Silvano per aver trovato anche la specie! :hp: Ora posso cartellinarlo correttamente! :hp:

Ciao a tutti, a presto,
Alex :D

Autore:  Andricus [ 01/07/2011, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare 1...

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide e Andricus dovrebbero essere coetanei tuoi se non più giovani!


Michele/Mikiphasmide è il più giovane del forum avendo 12 anni, io invece sono di poco più grande di Alessio poichè ho compiuto 14 anni a Ottobre 2010 ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/