Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=24482 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 14/07/2011, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae |
Buonasera a tutti, eccoci finalmente ![]() la larva oggetto del "quiz" è stata trovata da nonno e nipote (mio padre e mio figlio ![]() Mi ha incuriosito molto. Ho quindi fatto un foro in un'altra foglia opportunamente sezionata e forata. La larva si è pian piano fatta strada all'interno di questa. Il tutto è stato poi inserito in un contenitore chiuso da una retina di tulle. Sono riuscito a mantenere la foglia fresca per un po' di giorni mantenendola a bagno in una vaschetta d'acqua ma poi inevitabilmente è andata sempre più a deteriorasi fino a seccare del tutto ![]() Non ho toccato più nulla nella speranza che la larva sia riuscita a nutrirsi a sufficienza e sia riuscita ad impuparsi. Il 5 luglio 2011 vedendo che nulla ancora si muoveva ![]() Un bell'adulto completamente formato ![]() ![]() Due giorni dopo eccolo in tutto il suo splendore ![]() Mi ha fatto dannare per fotografarlo non si è fermato un solo istante ![]() ![]() ![]() Attendo una conferma sulla determinazione anche se credo ci siano pochi dubbi. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2011, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae (da confermare) |
Splendida serie di immagini!!! ![]() ![]() ![]() Ovviamente la specie è giusta. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 15/07/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae (da confermare) |
Bella sequenza per il più bello dei nostri Lixus. ![]() ![]() Piero |
Autore: | tala [ 15/07/2011, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae (da confermare) |
![]() |
Autore: | clido [ 15/07/2011, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae (da confermare) |
FORBIX ha scritto: Splendida serie di immagini!!! ... Ovviamente la specie è giusta. ... Tenebrio ha scritto: Bella sequenza per il più bello dei nostri Lixus. ... tala ha scritto: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 16/07/2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae |
clido ha scritto: Mi ha fatto dannare per fotografarlo non si è fermato un solo istante Anche io ho notato questo comportamento difensivo in altre specie di Lixus.![]() ![]() ![]() Sono incredibilmente veloci nel posizionarsi sul rametto in modo da rimanerne nascosti. Se poi si sentono ancora troppo minacciati, si lasciano cadere e trovarli diventa un problema...! ![]() Bellissimo reportage e, come sempre splendide foto! ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 17/07/2011, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Compsolixus) anguinus (Linnaeus, 1767) - Curculionidae Lixinae |
Pactolinus ha scritto: ... Anche io ho notato questo comportamento difensivo in altre specie di Lixus. Sono incredibilmente veloci nel posizionarsi sul rametto in modo da rimanerne nascosti. Se poi si sentono ancora troppo minacciati, si lasciano cadere e trovarli diventa un problema...! ![]() Bellissimo reportage e, come sempre splendide foto! ... E' proprio così, sapeva della mia presenza e cercava un posto dove nascondersi, non trovandolo perchè si trovava sul rametto sopra la scrivania vagava continuamente ![]() Un paio di volte ma forse anche più si è lasciato cadere come spesso accade alla maggior parte dei Lixus sp., e non solo. Altre volte avendo capito che non c'era possibilità di fuga ha aggredito il pennellino con il quale cercavo di fermarlo, e non lo ha lasciato per un bel po' ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |