Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 3:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Dorymerus) sulcatus (Fabricius 1775) - Curculionidae

V.1972 - ITALIA - Lazio - RM, Bracciano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/10/2011, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
COLEOPTEROMANI
9 mm
P1120050.JPG

P1120049.JPG

P1120053.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il Fisarmonicista
MessaggioInviato: 24/10/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ahahah, questa è bellissima! :lol: :lol1: :gh:
Comunque Otiorhynchus sp ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il Fisarmonicista
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Sembrerà pure una fisarmonica, ma io gli Anthrenus preferisco non averli :mrgreen: :mrgreen:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il Fisarmonicista
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Orotrechus ha scritto:
Sembrerà pure una fisarmonica,

Oppure si sta sgranocchiando una pannocchia? :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il Fisarmonicista
MessaggioInviato: 25/10/2011, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol: :lol: :lol: ...o è la pannocchia che si è sgranocchiata lui?
Meglio tardi che mais :to:


0de04e7fae1fe4be13e8ed0a94d98922_medium.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il Fisarmonicista
MessaggioInviato: 26/10/2011, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Essendo anche un musicista posso confermare Otiorhynchus (Dorymerus) sulcatus (Fabricius 1775) in si bemolle

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/10/2011, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Non essendo io un musicista, ma essendo lui un Dorymerus...
Ti C Major i miei ringraziamenti :lov2:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: