Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Kykliocales aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=26800 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 15/09/2011, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acalles sp. ? - da determinare - Curculionidae |
L'avevo già visto nel resoconto della tua escursione. Ma per dire qualcosa penso che servano foto diverse (e dimensioni). ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 15/09/2011, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acalles sp. ? - da determinare - Curculionidae |
Sembrerebbe un Acallocrates sp. Difficile andare oltre. Una fotografia delle squame del pronoto e delle elitre, nella zona scutellare, possono aiutare a distinguere A. minutesquamosus da A. denticollis. Ciao Giuseppe |
Autore: | dichotrachelus [ 16/09/2011, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acalles sp. ? - da determinare - Curculionidae |
Acallocrates di certo, più facile minutesquamosus che denticollis, ma la foto non dà sufficienti informazioni. Prova a controllare i tuoi esemplari con le foto delle quattro specie di Acallocrates (solo due in Italia per Fauna Europaea, ma non è detto che non ci sia anche A. colonnellii): http://www.curci.de/illustrated_catalog ... =&search=5 Spero che il link si apra, in anteprima lo fa! Massimo |
Autore: | Isotomus [ 16/09/2011, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acallocrates sp. - Curculionidae |
Ciao Massimo ![]() Il pronoto dei miei esemplari mi sembra molto diverso da quello degli Acallocrates. Forse da queste misere foto (non posso fare di meglio con queste dimensioni) si può capire meglio. La lunghezza varia da 5 a 7 mm compreso il rostro. |
Autore: | krep [ 16/09/2011, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acallocrates sp. - Curculionidae |
From side was like to Acallocrates ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 16/09/2011, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acallocrates sp. - Curculionidae |
krep ha scritto: From side was like to Acallocrates , but now I think, that is like to Kykliocales aubei E' corretto quanto detto da Petr. Dalla foto laterale sembrava un Acallocrates. Le nuove foto indicano che si tratta di Kykliocales aubei. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 29/09/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kykliocales aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae |
giuseppe55 ha scritto: Le nuove foto indicano che si tratta di Kykliocales aubei Con il "copia-incolla" ci siamo persi una consonante. Kyklioca[l]les aubei (Boheman, 1837). Nel recente Catalogo di Abbazzi & Maggini la specie è riportata come: Acalles aubei Boheman, 1837. Ciao Giuseppe |
Autore: | Isotomus [ 04/10/2011, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kykliocales aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae |
Vedo solo ora gli ultimi messaggi. Grazie ad entrambi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |